Narrazione di poesie sull'Olocausto con movimenti scenici e musica dal vivo, a cura dell'associazione culturale Terra Storia Memoria, con il patrocinio del Comune e la collaborazione dell'associazione Incontri e di La Melagrana - Piccola compagnia Musicanteatrale.
L'ingresso è libero senza prenotazione fino a esaurimento posti.La regia è di Roberto Dall'Aglio. Numerosi gli interpreti in scena. Per la musica: Andrea Fiumi (tastiera e canto), Franco Benazzi (armonica a bocca e canto), Antonio D'Ugo (canto), Francesco Di Giacomo (percussioni e canto), Raul Baldazzi (canto), Maurizio Trigolo (canto), Giulia Benazzi (clarinetto), Manuel Nanetti (chitarra), Marco Pocaterra (chitarra), Giancarlo Tosarelli (chitarra), Federico Betti (fisarmonica). Per la recitazione: Serena Malavolti, Donato Mazzoli e Roberto Dall'Aglio. Per il ballo: Silvia Guiducci, Valentina Mozzato, Alessandro Guerzoni e Gregorio Di Capua. Le immagini sullo schermo sono a cura di Paolo Guerreschi, suono e luci di Antonio Angrisani.
Lo spettacolo è inserito nell'ampio programma di iniziative per celebrare il Giorno della Memoria proposte nel territorio di Castel San Pietro Terme da associazioni, scuole e altre realtà locali e patrocinate dall'Amministrazione comunale.
Info e aggiornamenti sul programma di iniziative castellane del Giorno della Memoria: sito
www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme
www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative del Comune).