“100 anni dall’uccisione di Giacomo Matteotti”, mercoledì 15 ore 18 incontro a cura di Anpi

Dettagli della notizia

Appuntamento che conclude l’intenso calendario proposto dal Comune di Castel San Pietro Terme per celebrare il 79° anniversario della Liberazione.

Data:

13 maggio 2024

“100 anni dall’uccisione di Giacomo Matteotti”, mercoledì 15 ore 18 incontro a cura di Anpi
Didascalia

Mercoledì 15 maggio sono in programma gli ultimi due appuntamenti dell’intenso calendario organizzato dal Comune di Castel San Pietro Terme per celebrare il 79° anniversario della Liberazione. 

Si comincia la mattina con il tradizionale appuntamento dedicato alle scuole “I sentieri della memoria: commemorazione dei fatti d’arme avvenuti a Montecalderaro”, con la partecipazione delle classi quinte delle primarie Sassatelli e Albertazzi, insieme a rappresentanti dell’Amministrazione comunale e delle associazioni.



Alle ore 18, nel Giardino dell’ex Asilo in via Matteotti 109, l’Anpi di Castel San Pietro Terme propone a tutta la cittadinanza l’incontro “100 anni dall’uccisione di Giacomo Matteotti”, con la presentazione del libro “Un anno di dominazione fascista” di cui è autore lo stesso Giacomo Matteotti, «un libro fondamentale per capire il fascismo» sottolineano gli organizzatori. Interverrà Massimo Meliconi, vicepresidente nazionale di Anppia - Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifascisti, e autore della prefazione dell’edizione del libro pubblicata nel 2023, in occasione del centesimo anniversario della morte dell’autore.


«“Un anno di dominazione fascista” è una sorta di libro bianco in cui Giacomo Matteotti dimostra, dati alla mano, l’inclinazione alla violenza del partito fascista, gli atti di intimidazione, gli abusi squadristi e la sostanziale incompetenza politica. Uscito quasi clandestino all’inizio del 1924, il volume raccoglie in modo estremamente dettagliato le attività del governo Mussolini agli esordi (dal novembre 1922 all’ottobre 1923), ivi compreso un lunghissimo elenco – in una cronaca dettagliata giorno per giorno e paese per paese – di tutte le violente azioni squadristiche compiute dalle camicie nere. A cento anni dalla sua stesura, “Un anno di dominazione fascista” rappresenta una testimonianza profetica della dittatura che avrebbe governato l’Italia per vent’anni e uno straordinario atto di denuncia». (dal sito della casa editrice Intra)



Giacomo Matteotti (1885-1924)
, socialista riformista, deputato dal 1919, fu segretario del Partito socialista unitario. Dopo un discorso alla Camera in cui denunciava i brogli e le violenze delle elezioni che avevano fornito la maggioranza assoluta al Partito nazionale fascista, il 10 giugno 1924 fu rapito e ucciso da una squadra fascista. Il suo corpo fu ritrovato in un bosco della campagna romana il 16 agosto.
(dal sito della casa editrice Intra)

Le manifestazioni del 79° anniversario della Liberazione sono state organizzate con la collaborazione delle associazioni: ANPI Castel San Pietro Terme, ANED sezione di Bologna, Associazione Nazionale Alpini Gruppo di Castel San Pietro Terme, Associazione Nazionale Carabinieri Castel San Pietro Terme, Associazione Terra Storia e Memoria, Comitato la Nostra Linea Gotica, Città Sicura, ANMIL, Croce Rossa Italiana, Associazione Tradisan, Uroboro, Vari.china, Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme, Coop Alleanza 3.0, Proloco e Scuole castellane. 

Programma completo ed eventuali aggiornamenti nel sito www.cspietro.it e nella pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024, 09:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri