Al via gli appuntamenti castellani di “In mezzo scorre il fiume”

Dettagli della notizia

All'alba di domenica 1 agosto prende il via una suggestiva escursione sui calanchi di Molino Nuovo, primo dei quattro appuntamenti programmati nel territorio del Comune di Castel San...

Data:

31 luglio 2021

Al via gli appuntamenti castellani di “In mezzo scorre il fiume”
Didascalia

All'alba di domenica 1 agosto prende il via una suggestiva escursione sui calanchi di Molino Nuovo, primo dei quattro appuntamenti programmati nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme della seconda edizione del festival “In mezzo scorre il fiume”, percorsi di musica e natura  fra le valli di Sillaro e Santerno.

Il ritrovo è alle ore 5 al Centro Sociale Molino Nuovo, via Molino, a 9,5 km da Castel S. Pietro Terme, procedendo su Via Viara. Dopo un'ascesa fra paesaggi suggestivi (quasi un Machu Picchu collinare, dal quale veder sorgere il sole sul mare), all'arrivo in cima, l'eclettico fisarmonicista abruzzese Vincenzo De Ritis terrà il concerto “Risvegli”, una colonna sonora che attraversa  terre lontane.


Vincenzo De Ritis

«Ringrazio Luisa Cottifogli, direttrice artistica della rassegna, per aver "sconfinato" anche in questa seconda edizione nella Valle del Sillaro, ricca di meraviglie naturali da scoprire anche nella lettura offerta dalle iniziative del festival – afferma l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. La collaborazione che abbiamo avviato un anno fa ci ha portati, in poco tempo e pur con tutte le incognite legate all'emergenza, a rendere Castel San Pietro Terme uno dei Comuni più rappresentati all'interno di questa manifestazione unica nel suo genere».

La successiva tappa castellana del festival sarà giovedì 5 agosto con un doppio appuntamento  al Giaz cafè (viale delle Terme 670) in collaborazione con “Giaz, gelato e convivio”. Alle ore 18,30 “Un viaggio curioso fra le erbe” con Sergio Flamigni e Virginia Bolognesi, presentazione dei libri pubblicati da Hoepli a cura dell'autore: “Le piante tintorie”, “Guida pratica alle piante officinali” e “Le piante tossiche e velenose”, bevande, aperitivi e cena a tema a cura di Giaz cafè. Alle ore 21,30 concerto del quartetto romagnolo Femmefolk, un originale percorso di ricerca al femminile che si muove tra valzer, bourrée, scottish, mazurke, balli staccati e liscio, il tutto riletto in una chiave moderna nel quale convergono folk, jazz, rock ed echi pop. Il quartetto è composto da: Donatella Antonellini – voce, organetto e chitarra; Caterina Sangiorgi – flauto traverso, flauto dolce e voce; Nicoletta Bassetti – violino, viola e voce; Valeria Cino – contrabbasso.

Info e prenotazioni: inmezzoscorreilfiume2020@gmail.com – 340 0660043 (no messaggi) attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20.

Gli eventi di agosto di “In mezzo scorre il fiume” fanno parte di #CastelloRIPaRTE, il cartellone di spettacoli di arte, musica e teatro, organizzato da Amministrazione Comunale e Pro Loco di Castel San Pietro Terme. 

Il festival tornerà a Castel San Pietro Terme giovedì 2 settembre alle ore 18 con “Il pianista sul fiume”, performance di Friedrich (Federico Squassabia) al pianoforte verticale con sordina sulla riva del fiume Sillaro, in zona Fontana Fegatella (viale Terme, 670). L'autore presenta per la prima volta dal vivo i brani tratti dagli EP Sea Songs e Islands, in un'ambientazione di acqua e natura. A seguire in collaborazione con “Giaz, gelato e convivio”, alle ore 19,30 al Giaz cafè (viale Terme 670) “Parlando di api e agricoltura pulita con Giorgio Baracani di Conapi, proiezione del film documentario “Hunger for Bees” di Silvia Luciani: storie di apicoltori che tra Italia e India lottano per un'agricoltura libera da veleni. Aperitivi e cena a tema a cura di Giaz cafè.

Domenica 12 settembre, ancora al Giaz cafè in collaborazione con “Giaz, gelato e convivio”, alle ore 8 passeggiata alla scoperta di erbe e alberi d'autunno con Sergio Flamigni e saluto di  Luisa Cottifogli, la voce degli alberi. Colazione a cura di Giaz cafè.

Il festival “In mezzo scorre il fiume” si svolge sui territori attraversati da Sillaro e Santerno, nei comuni di Castel S. Pietro Terme, Dozza, Casalfiumanese, Mordano, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio, Firenzuola, ed è inserito all'interno della programmazione di Bologna Estate (il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica) e si svolge nel periodo che va dal 30 luglio al 26 settembre 2021.

Per ulteriori informazioni sul festival: https://www.luisacottifogli.com/news/in-mezzo-scorre-il-fiume-2021/

Aggiornamenti sugli eventi organizzati o patrocinati dal Comune di Castel San Pietro Terme sui canali istituzionali: sito web www.cspietro.it, Facebook www.facebook.com/cspietro/, Youtube https://www.youtube.com/user/comunecspt e Instagram

Ultimo aggiornamento: 03/08/2021, 15:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri