Continua anche nella fase 2 dell'emergenza Covid-19 l'impegno delle associazioni e dei volontari della Protezione Civile e del Comune di Castel San Pietro Terme con la consegna di mascherine protettive a tutela della salute della cittadinanza con particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione.
In questi giorni gli Alpini della Protezione Civile si sono recati alla Casa Protetta comunale La Coccinella di Castel San Pietro Terme insieme all'assessora al Welfare Giulia Naldi e hanno consegnato al direttore Samuele Preiata 300 mascherine di tipo chirurgico, che potranno essere utilizzate da persone che ne fossero eventualmente sprovviste.
Queste mascherine fanno parte delle 1000 in TNT (sanificabili) che la ditta BF di Osteria Grande ha donato un mese fa alla Protezione Civile del Comune di Castel San Pietro Terme e che i volontari stanno distribuendo con varie modalità alla popolazione. La stessa ditta, che si occupa di sartoria e pellicceria e dall'inizio dell'emergenza sanitaria ha adibito parte dell'azienda alla produzione di mascherine, nei giorni scorsi ne ha date altre mille alla Croce Rossa castellana e si è detta disponibile a donarne ancora, in caso di ulteriori necessità.
«L'Amministrazione comunale ringrazia la BF di Osteria Grande e gli Alpini della Protezione Civile per questo apprezzatissimo gesto - afferma l'assessora Naldi, che in queste settimane sta personalmente consegnando mascherine anche ad altre strutture come il Centro diurno disabili Ali Blu, il Laboratorio Occupazionale Zabina, i Nidi d'Infanzia e i Centri estivi per bambini e ragazzi organizzati da Comune, associazioni sportive e parrocchie in tutto il territorio comunale -. Questi dispositivi di protezione individuale sono un indispensabile strumento di prevenzione per salvaguardare la salute dei nostri anziani e di tutti noi. Invitiamo la cittadinanza a utilizzarle, a rispettare le distanze di sicurezza e le norme igienico-sanitarie. Non è il momento di abbassare la guardia, perché il virus non è ancora sconfitto».
Nella foto, da sinistra: Samuele Preiata (direttore della Coccinella), Giulia Naldi (assessora al Welfare) e Leonardo Bondi (presidente del Gruppo Alpini-Protezione Civile di Castel San Pietro Terme).