Estate Castellana: musica, enogastronomia, spettacoli e sport per tutti

Dettagli della notizia

Eventi organizzati da Amministrazione comunale, Pro Loco di Castel San Pietro Terme e Osservatorio Nazionale Miele, con la collaborazione di tante altre realtà e associazioni del territorio

Data:

1 giugno 2024

Estate Castellana: musica, enogastronomia, spettacoli e sport per tutti
Didascalia

Con l’arrivo del mese di giugno, ha preso il via l’intenso e coinvolgente programma dell’Estate Castellana con decine di eventi di musica, enogastronomia, spettacoli, sport e molto altro ancora, organizzati come sempre da Amministrazione comunale, Pro Loco di Castel San Pietro Terme e Osservatorio Nazionale Miele, con la collaborazione di tante altre realtà e associazioni del territorio. 

Innanzitutto, dopo il successo delle ultime edizioni, tornano: ARTinCirco, festival delle arti circensi contemporanee, l’1 e 2 giugno in piazza XX Settembre; lo Street Food, prelibata manifestazione che riporterà dal 14 al 16 giugno tante proposte culinarie, spettacoli, musica, arte di strada e dj set; e la spettacolare Notte Celeste delle Terme, che quest’anno si terrà il 21, 22, 23 giugno. Da non perdere, poi, la tradizionale Festa della Birra di Osteria Grande con concerti, gastronomia, mercatino, giostre e animazione, dj set giovanissimi (dal 21 giugno al 1 luglio). 

In arrivo anche tanto sport dal basket con il 20° Memorial Luca Grilli (2-16 giugno), al pattinaggio nella pista di Casatorre con lo spettacolo “Acqua brillante” (9 giugno) e le serate “Disco Roller” con noleggio pattini per tutta l’estate, e naturalmente le prove della Carrera, al via dal 3 luglio, che proseguiranno il 10, 14, 17, 24, 28 e 31 luglio.

A giugno si inaugurano tre mostre di pittura: allo Studio d’Arte FC in via Tanari 1445/B “Carte, parassiti e altre storie ...sono visioni, memorie, discese nell'inconscio...” di Mauro Rea a cura di Anna Boschi e Donato di Poce (8 giugno-15 agosto); la Sala espositiva di via Matteotti 79 ospiterà “Lo sguardo e il segno” di Paolo Tambini (8-16 giugno) e la mostra antologica dal 1964 al 2024 di Domenico Signoriello (26 giugno-7 luglio). Inoltre a Bologna, nella prestigiosa location di Palazzo Rossi Poggi Marsili, in via Marsala 7, è aperta fino al 30 giugno la mostra “Apre e chiude”, la chiave attraverso i secoli, a cura di Piero Degliesposti.

Divertimento assicurato con Balera sotto le stelle (24 giugno, 1, 8, 15, 22, 29 luglio e 5 agosto) e le Tombole sotto le stelle dell’Avis (18 e 25 giugno, 2, 9, 16, 23, 30 luglio). 

Gli altri appuntamenti di giugno sono: gli incontri per bambini e famiglie nelle Biblioteche di Castel San Pietro e Osteria Grande (4, 8 e 13 giugno), il Ganesh Music Contest (13, 21, 27 giugno), la rassegna di teatro per ragazzi “Nella Splendida Cornice” (14 e 15 giugno), la 16° edizione di Gocce di Musica per la solidarietà, concorso organizzato da Avis Comunale Imola; la festa “Play. Giocare, recitare e suonare parole” al Centro giovanile di via Tosi in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato (20 giugno) e “Solstizio d’estate” a Montecalderaro (21 giugno). 

Luglio ci regalerà ancora tanta musica, gastronomia e divertimento con le serate del Festival Maratona d'Estate in Lirica al Convento dei Frati Cappuccini (2, 3, 4, 5 luglio); Indigest Festival, manifestazione di musica indipendente organizzata al Parco Casatorre da Uroboro (11, 12, 13 luglio); Osteria sul Lago in Festa (13 e 14 luglio) e Varignana di Notte il 26 e 27 luglio. E ci accompagneranno nel corso dell’estate i concerti di ERF Summer “Classico è contemporaneo” (19 luglio, 2, 3 e 22 agosto), il Festival “In mezzo scorre il fiume”, percorsi fra musica e natura (28 luglio, 9 e 23 agosto) e anche il Cinema in Tour (17, 24, 31 luglio e 9 settembre).

Programma completo su: www.comune.castelsanpietroterme.bo.ithttps://www.facebook.com/cspietro/

Info:

Ultimo aggiornamento: 12/06/2024, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri