Attenzione: errore informatico su alcuni bollettini Tari nel Comune di Castel San Pietro Terme

Dettagli della notizia

E' in corso la spedizione degli avvisi di pagamento TARI acconto 2023 nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme....

Data:

17 agosto 2023

Attenzione: errore informatico su alcuni bollettini Tari nel Comune di Castel San Pietro Terme
Didascalia

E' in corso la spedizione degli avvisi di pagamento TARI acconto 2023 nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme. Poiché in questi avvisi sono stati segnalati alcuni errori, per i quali è già stato attivato un processo di controllo, per ogni dubbio sulla bolletta o in caso si riscontrino eventuali anomalie, si suggerisce ai cittadini di rivolgersi allo sportello TARI che si trova all'entrata del portone centrale nel palazzo comunale, in piazza XX Settembre.

I tecnici di Municipia - società alla quale il Comune ha affidato dal 1° gennaio 2023 la gestione e riscossione della tassa rifiuti (*) - sono disponibili per ogni verifica, aggiornamento o rettifica della posizione contributiva TARI non solo presso lo sportello TARI, ma anche via e-mail, all'indirizzo: tari@nuovocircondarioimolese.it , e tramite call center, al numero indicato negli avvisi spediti: 800213036 (gratuito da telefono fisso) oppure al numero 199.179.964 (da cellulare, ai costi previsti dal proprio operatore), per il quale è attiva la modalità di richiamata nel caso sia occupato. 

A tal proposito s'informa che sono stati potenziati gli orari di ricevimento dello sportello TARI, aggiungendo il martedì pomeriggio e il giovedì mattina. I nuovi orari sono: lunedì 8.30-12.30, martedì e giovedì 8.30-12.30 e 15-18.

L'Amministrazione comunale si scusa per il disguido dovuto all'errore informatico e assicura che, in caso di tardività di pagamento dovuta a questo motivo, non saranno applicati né sanzioni, né interessi. Inoltre, per chi non può recarsi allo Sportello Tari o non si accorge di un'eventuale differenza, l'Amministrazione precisa che comunque le correzioni saranno automaticamente apportate e compensate nella bolletta TARI a saldo 2023, con scadenza il 2 dicembre.

(*) Municipia spa si è aggiudicata la gara d'appalto indetta dalla Regione Emilia-Romagna in seguito al cambiamento normativo intervenuto ad agosto 2022, che rendeva impossibile mantenere la modalità gestionale precedente.

Ultimo aggiornamento: 24/08/2023, 15:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri