Sono sempre più numerosi i turisti che scelgono di soggiornare nella città e nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme. Lo conferma il report con i dati sulle presenze turistiche negli esercizi ricettivi e pernottamenti pubblicato in questi giorni dalla Regione Emilia-Romagna: su un numero complessivo di 62.139 presenze registrate a Castel San Pietro Terme nel 2023 (con un totale di 135.521 pernottamenti), gli stranieri (17.091) sono aumentati del 64,4% rispetto al 2022 e gli italiani (45.048) del 18,4%.
Ed è proprio per dare una risposta alle crescenti richieste di turisti e visitatori, che nasce la City Map di Castel San Pietro Terme, una mini guida agile e gratuita realizzata dall'Amministrazione comunale. Il progetto è stato curato dal Servizio Turismo e Promozione del Territorio, il team comunale che si occupa a 360 gradi di creare e valorizzare opportunità di visita della città, in stretta connessione con le strutture di accoglienza e promozione turistica a livello regionale, metropolitano e circondariale (Apt, Bologna Welcome, ExtraBo, If).
«Il gradimento crescente per la Città e le colline di Castel San Pietro Terme da parte dei turisti, italiani e soprattutto stranieri, mi rende orgoglioso e pieno di gioia – commenta il sindaco Fausto Tinti –. Questo gradito boom di presenze mi dà anche la conferma di quanto già sapevo: il nostro Servizio Turismo e Promozione del Territorio sta svolgendo un'azione di marketing a dir poco eccellente e in linea con gli obiettivi di una politica di valorizzazione del Centro commerciale naturale e delle eccellenze castellane che questa Giunta sta portando avanti ormai da diversi anni. Ringrazio gli uffici, anche per la novità appena messa in campo: l'ideazione della prima e molto agevole City Map di Castel San Pietro Terme. I dati che fotografano i flussi in entrata a Castel San Pietro Terme fanno emergere inoltre una percezione molto positiva dell'intero territorio con un turismo che si dimostra sia leva dello sviluppo economico del comune, sia elemento di attrattività per chi ancora non lo conosce. Quello di Castel San Pietro Terme è diventato un territorio che, con le sue bellezze paesaggistiche, le strutture ricettive di qualità e le tante proposte di cultura e socialità che spaziano dalle visite guidate ai luoghi della nostra storia fino ai percorsi ciclopedonali passando per i pacchetti benessere delle nostre Terme, si sta dimostrando accogliente e all'altezza delle aspettative di chi lo sceglie e vi soggiorna 365 giorni l'anno».
La City Map è uno strumento essenziale di marketing territoriale, di promozione e di informazione per i turisti presenti in città, che è stato studiato per essere smart e immediato con immagini e posizioni dei principali luoghi da visitare, fornendo anche una breve descrizione bilingue (italiano e inglese) per accogliere turisti non solo del nostro Paese ma anche provenienti dal resto del mondo.
La City Map è a disposizione di turisti e visitatori presso l'Info Point comunale in via Matteotti 79 (nel Palazzo ex Pretura) e in altri punti di interesse e frequentazione turistica. Tutte le strutture del territorio potranno disporre di questo strumento informativo di accoglienza da consegnare ai turisti nel momento del loro arrivo in città.
Scarica qui la City Map in formato pdf:

L'iniziativa è stata realizzata grazie al progetto per gli uffici turistici, finanziato dal Programma Turistico di Promozione Locale (PTPL) della Città Metropolitana di Bologna.
Info: Comune di Castel San Pietro Terme - Servizio Turismo e Cultura tel. 051 6954112- 159-150 - sito web www.cspietro.it e pagina Facebook https://it-it.facebook.com/cspietro/