Il nuovo sito web del Comune di Castel San Pietro Terme!

Dettagli della notizia

Veste grafica e struttura rinnovate in base alle Linee guida per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione stabilite da Agid e Dipartimento per la trasformazione digitale.

Data:

9 maggio 2024

Il nuovo sito web del Comune di Castel San Pietro Terme!
Didascalia

Da oggi, giovedì 9 maggio 2024, il sito web del Comune di Castel San Pietro Terme ti accoglie con una veste grafica e una struttura rinnovate in base alle Linee guida per i siti internet e i servizi digitali della Pubblica Amministrazione stabilite da Agid e Dipartimento per la trasformazione digitale.

Un rinnovamento che da tempo coinvolge tutti gli uffici dei Comuni del Circondario Imolese, con il coordinamento del Sia-Sistemi Informativi Associati, ed è tuttora in corso, con l’obiettivo di rendere informazioni e servizi più funzionali e accessibili.

In questi mesi, in vista del trasferimento dei contenuti dal sito precedente a quello nuovo, ogni pagina è stata rivista, semplificata e aggiornata in base a quanto previsto dalle norme di legge. 

Dalla homepage del nuovo sito puoi accedere ora direttamente alle quattro sezioni principali:

  • Amministrazione (informazioni sull’Amministrazione e sugli uffici)
  • Novità (notizie, comunicati stampa e avvisi)
  • Servizi (tutte le informazioni e la modulistica per l'accesso ai servizi del Comune)
  • Vivere il Comune (eventi, luoghi e territorio)
Sono state migliorate la funzione di ricerca dei contenuti informativi (in modalità libera, tematica o  per parole chiave) e l’usabilità dei servizi online anche dai dispositivi mobili (tablet e smartphone).

E non finisce qui. Una volta completato il lavoro di trasferimento dalla versione precedente del sito, potrai accedere direttamente ai servizi che saranno forniti dal Comune in modalità digitale, a cominciare da: pubblicazioni di matrimoni, richiesta contributi per abbattimento barriere architettoniche, accesso agli atti amministrativi e richiesta contrassegni auto disabili.

A quel punto sarà attivata anche quella che è la principale novità del nuovo sito: l’area personale, nella quale, entrando con lo Spid, saranno disponibili i tuoi dati, servizi, segnalazioni e appuntamenti.

Il progetto di rinnovamento dei siti web del Comuni del Circondario Imolese è stato finanziato dal PNRR - Misura 1.4.1. “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 10/05/2024, 10:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri