Castello e dintorni: venerdì 28 alla scoperta della pace del Cozzo

Dettagli della notizia

Sul canale Youtube del Comune va online l’undicesimo video della terza serie. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme

Data:

27 giugno 2024

Castello e dintorni: venerdì 28 alla scoperta della pace del Cozzo
Didascalia

Ci conduce lungo la via Emilia, circa a metà strada tra Castel San Pietro Terme e Toscanella, nel luogo dove nel lontano 1299 venne sancita la pace del Cozzo, l’undicesimo video della terza serie di “Castello e Dintorni”, realizzato da Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell’associazione Terra Storia Memoria e in arrivo venerdì 28 giugno sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.

«Qui esisteva fino alla seconda guerra mondiale una chiesina dedicata alla Vergine del Pianto, fatta erigere dal proprietario del fondo, un certo Fredo Cozzamonte, chiamata più semplicemente Madonna del Cozzo – raccontano Avoni e Bottazzi per spiegare l’origine del nome di questo luogo -. Cento anni dopo la fondazione di Castel San Pietro, in questo luogo fu firmata una storica pace tra i Bolognesi e i Romagnoli». Un accordo storico a cui si giunse dopo una lunga serie di trattative, narrate dagli autori nel video. La pace doveva durare un quinquennio, ma dopo soli tre anni «ricominciarono le baruffe tra bolognesi e romagnoli».

Grande interesse continuano a suscitare tutti i video di questa nuova serie, seguita, come le precedenti, da un vasto pubblico di appassionati ogni venerdì sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme. 

Nella classifica delle visualizzazioni, al primo posto è balzato il video sul Castello di Fiagnano, pubblicato venerdì scorso 21 giugno, che in una sola settimana è stato cliccato ben 1778 volte e supera ampiamente quello dedicato al Castello di Frassineto, il primo della serie, che dal 19 aprile a oggi ha raggiunto 1388 visualizzazioni, seguono nell’ordine: Castel dell’Alboro con 1084 (pubblicato il 26 aprile), Cava della Civichella con 948 (17 maggio), Santuario della Madonna del Rio con 939 (6 giugno), Castello di Liano (10 maggio) con 799, Castello di Gesso (14 giugno) con 759, Castello di San Polo (31 maggio) con 696, Castello del Gaggio (24 maggio) con 686, Castello di Borgonovo con 625 (3 maggio). Ottimo risultato anche per la presentazione complessiva della terza serie, che dal 12 aprile ad oggi ha totalizzato 890 visualizzazioni. 

E naturalmente, oltre ai video della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022. 

Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme

A cura di

Ufficio Stampa

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ultimo aggiornamento: 27/06/2024, 12:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri