Centri Giovanili: attivita' a distanza sul web per ragazze e ragazzi

Dettagli della notizia

Sono davvero tante le attività educative e ricreative a distanza ideate e proposte attraverso vari strumenti digitali dagli educatori e dalle educatrici dei Centri di aggregazione giovanile, gestiti alla Cooperativa sociale SolcoProssimo,...

Data:

27 aprile 2020

Centri Giovanili: attivita
Didascalia

Sono davvero tante le attività educative e ricreative a distanza ideate e proposte attraverso vari strumenti digitali dagli educatori e dalle educatrici dei Centri di aggregazione giovanile, gestiti alla Cooperativa sociale SolcoProssimo, attraverso un appalto di servizio di Asp Circondario Imolese. In queste settimane di lockdown per il Covid-19, grazie al progetto di educativa a distanza “Un Ponte Per i Giovani", ragazze e ragazzi del Comune di Castel San Pietro Terme possono continuare a socializzare con i propri coetanei, a proporre iniziative e sviluppare idee.

«I nostri ragazzi stanno pagando un prezzo altissimo per questa emergenza, perché non hanno alcuna possibilità di uscire di casa e incontrarsi con gli amici e alla loro età questa è sicuramente la situazione peggiore che possa capitare – afferma l'assessore alle Politiche giovanili Fabrizio Dondi -. Per farli sentire meno soli, gli educatori dei centri giovanili hanno attivato un progetto che li coinvolge e cerca di farli sentire uniti anche a distanza, abbattendo così almeno in parte le barriere che si sono erette fra loro e il loro quotidiano, fatto di relazioni, di impegni ma anche di attività ricreative. Il progetto di educativa a distanza "Un ponte per i giovani" mira non solo a questo, ma anche a sviluppare un uso più consapevole dei social e delle opportunità di incontro offerte dalla rete, nonché a esplorare nuove dimensioni interiori, originali e creative, anche impiegando i mezzi che la tecnologia mette a disposizione».



Gli appuntamenti sono diluiti durante l'arco della settimana: chat sui gruppi Whatsapp, videochiamate di gruppo attraverso l'applicazione gratuita Zoom, post e giochi sui Social Network (Facebook e Instagram).
Sui Social si portano avanti le attività con proposte e spunti utili su serieTv, musica, contenuti digitali gratuiti come audiolibri, fumetti, ebook, film, documentari, radio-web, giochi di società online.
Tutti i giorni vengono proposti giochi contro la noia (taboo, pictionary, indovinelli, …) e ogni settimana si lanciano le tappe della Challenge a tema #LontaniUnitiDalCentro, con lo scopo di stimolare una riflessione creativa sull'esperienza di vita dei ragazzi in questo periodo di emergenza.
Inoltre si sta lavorando per comporre un racconto interattivo della vita degli adolescenti prima, durante e dopo la "quarantena", attraverso i loro occhi.

«L'obiettivo è mantenere i ragazzi attivi e stimolarli a trascorrere positivamente questo “tempo sospeso” – affermano gli educatori -. Ad oggi il riscontro ricevuto è ottimo, i ragazzi partecipano attivamente alle iniziative che vengono proposte e spesso sono loro i primi a proporre attività o condividere idee per giochi digitali da fare insieme!».
La proposta di sperimentazione del progetto è stata accolta da Asp Circondario Imolese e in seguito a una verifica dopo la prima sperimentazione è stata confermata la sua prosecuzione a parziale sostituzione delle attività di gestione dei Centri ordinariamente affidate alla Cooperativa SolcoProssimo.

Per aggiornamenti su tutte le novità in corso, seguire le pagine dei Centri di Aggregazione Giovanile sui Social.
http://www.solcoimola.it/struttura/centri-di-aggregazione-giovanile/
Per info: Valentina Gardenghi - vgardenghi@solcoprossimo.it o 348 0343049

Ultimo aggiornamento: 24/11/2020, 15:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri