Circondario: al via il 6 giugno il primo percorso formativo dedicato alle imprese del territorio

Dettagli della notizia

Prendono ufficialmente il via i percorsi formativi del Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese, un progetto finanziato con risorse FESR della nuova programmazione europea 2021/27,...

Data:

22 aprile 2024

Circondario: al via il 6 giugno il primo percorso formativo dedicato alle imprese del territorio
Didascalia

Prendono ufficialmente il via i percorsi formativi del Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese, un progetto finanziato con risorse FESR della nuova programmazione europea 2021/27, inserito dentro ad ATUSS (Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile), che mira a creare un luogo di divulgazione e condivisione sui temi dell'innovazione, della tecnologia e della sostenibilità ambientale attraverso il coinvolgimento degli stakeholder del territorio.

Il primo appuntamento in programma, dedicato al mondo dei piccoli imprenditori e delle piccole e medie imprese del Nuovo Circondario Imolese, si terrà 

Giovedì 6 Giugno 2024 alle ore 9.00 presso 
Sala Senna dell'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola

Nel corso di questo primo incontro, realizzato con il supporto tecnico di BOOM, hub di formazione ed innovazione di CRIF, si parlerà della gestione della sostenibilità all'interno dell'azienda, dell'impatto dei fattori ESG sulla performance finanziaria e creditizia e della transizione verso un'economia circolare. Il corso esplorerà perciò tutti i fattori e le dinamiche funzionali a guidare le imprese del territorio verso un futuro sostenibile.

Di seguito il link diretto per iscriversi al primo corso: https://bit.ly/3U8xBKx

I percorsi formativi dedicati alle aziende prevedono una partecipazione gratuita, previa apposita iscrizione online, e ruotano attorno a tre filoni tematici strettamente connessi al mondo del lavoro, stabiliti a nel corso del percorso partecipato realizzato assieme ad Associazioni di categoria e Società partecipate del territorio: 

  • Dati, digitalizzazione e AI
  • Tecnologie & Cybersecurity
  • Sostenibilità
Il programma del 2024 prevede un totale di otto appuntamenti rivolti al mondo delle imprese:
  • Sostenibilità, valutazione ESG & economia circolare - 6 giugno 2024, ore 9:00
  • Sostenibilità e valutazione ESG: industry alimentare e manifattura - 27 giugno 2024, ore 9:00
  • Sostenibilità e valutazione ESG: industry commercio, servizi, costruzioni, utility e trasporti - settembre 2024
  • Dati, digitalizzazione, AI: cultura e strategia aziendale basata sui dati - ottobre 2024
  • Dati, digitalizzazione, AI: l'impatto del digitale nell'organizzazione e AI Generative - ottobre 2024
  • Dati, digitalizzazione, AI: sviluppo modello AI e di AI Generative nei dipartimenti alimentare e manifattura - novembre 2024
  • Tecnologie & cybersecurity: smart manufacturing - il manufacturing del futuro - novembre 2024
  • Tecnologie & cybersecurity: tecnologie abilitanti e cybersecurity - novembre 2024
Per visionare il calendario completo della formazione per le imprese e per rimanere aggiornati sulle date dei prossimi appuntamenti in programma: https://bit.ly/43Ws0Ky

Per maggiori informazioni sul progetto Laboratorio Aperto del Nuovo Circondario Imolese: https://bit.ly/49tlbBg

Per qualsiasi dubbio o domanda è possibile scrivere una mail a laboratorioaperto@nuovocircondarioimolese.it o compilare l'apposito form online.

COMUNICATO STAMPA A CURA DEL
NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE
Comunicazione e progetti strategici

Ultimo aggiornamento: 09/05/2024, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri