Città in festa domenica 23 con il “Carnevale della tradizione”

Dettagli della notizia

21a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme

Data:

18 febbraio 2025

Città in festa domenica 23 con il “Carnevale della tradizione”
Didascalia

Nella città colorata dalle allegre locandine con il bellissimo disegno della classe 5a B della scuola primaria Don Luciano Sarti, selezionato con il concorso indetto dall’Amministrazione comunale, fervono gli ultimi preparativi per la 21a edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme, dedicato al tema “Il Carnevale della tradizione”, che animerà il centro storico domenica 23 febbraio. 

«Il Carnevale della tradizione 2025 sarà una festa che unirà la magia delle maschere, la varietà delle nostre radici e la gioia di stare insieme – afferma l’assessore alla Cultura Claudio Carboni -. La nostra città si trasformerà in un grande teatro a cielo aperto, dove musica, spettacoli e colori si mescoleranno per regalare momenti indimenticabili. Il Carnevale della tradizione non è solo una festa, ma un’occasione per rappresentare in maschera, in corteo, col disegno o con le animazioni le nostre radici, per celebrare ciò che ci unisce e per condividere la gioia con tutta la comunità».

L’appuntamento per tutte le maschere è alle ore 14,30 in piazza Galvani, accanto all’ex stazione delle corriere. Di qui partirà la sfilata che percorrerà le vie dei Mille, Mazzini, Cavour, Matteotti, Manzoni, e arriverà in piazza XX Settembre. Con la sfilata prenderà il via anche il concorso delle maschere con giuria itinerante. 

Dalle ore 15 alle 19 nella sala espositiva di via Matteotti 79 si potrà visitare la mostra dei disegni realizzati dalle bambine e dai bambini delle scuole castellane per il concorso organizzato dall’Amministrazione Comunale.

Nel corso del pomeriggio, divertimento assicurato con l’intrattenimento a cura di Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, Gruppo di Batucada “Corretto Samba”, dj set, e con giostre, gonfiabili, laboratori e dolciumi.

Per tutte le bambine e i bambini, da non perdere “Il Terribile Bebè”, spettacolo di burattini della tradizione, che andrà in scena alle ore 16 al Teatro Cassero, in via Matteotti 2. Lo spettacolo è gratuito con posti limitati. Per info e prenotazioni: Comune di Castel San Pietro Terme - Ufficio Turismo e Cultura cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it – 051 6954 112 – 132 -159 - 150 

Alle 17,30 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si terrà la premiazione “Le mascherine più belle”, con la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. A seguire, alle ore 18 circa, ci si trasferirà al Cassero per la premiazione dei disegni vincitori del concorso “Carnevale della tradizione”. 

In caso di pioggia, il programma potrà subire variazioni.

Il Carnevale di Castel San Pietro Terme è organizzato dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco, di altre associazioni e gruppi del territorio, e di tante attività commerciali che donano i premi per i disegni e per le mascherine più belle.

Informazioni e aggiornamenti sulle iniziative del Comune di Castel San Pietro Terme: 

Ultimo aggiornamento: 18/02/2025, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri