Dal 3 febbraio si trasferisce al piano terra del Municipio lo Sportello per la Carta Smeraldo Hera

Dettagli della notizia

Da mercoledì 3 febbraio sarà in un nuovo ufficio al piano terra (anziché al primo piano) il Punto Smeraldo – consegna tessere di Hera aperto nel Municipio di Castel...

Data:

30 gennaio 2021

Dal 3 febbraio si trasferisce al piano terra del Municipio lo Sportello per la Carta Smeraldo Hera
Didascalia

Da mercoledì 3 febbraio sarà in un nuovo ufficio al piano terra (anziché al primo piano) il Punto Smeraldo – consegna tessere di Hera aperto nel Municipio di Castel San Pietro Terme, a cui i cittadini possono rivolgersi per informazioni e richieste relative alla Carta Smeraldo che serve ad aprire i cassonetti della raccolta dei rifiuti.

Il nuovo ufficio si trova subito sulla sinistra entrando dal portone centrale in piazza Venti Settembre 4. Rimane inalterato il numero di telefono per prendere gli appuntamenti: 051 6954268, attivo nel giorno e orario di apertura dello Sportello, il mercoledì ore 9-12.

Nel territorio comunale è disponibile anche un analogo sportello all'interno del Centro Civico di Osteria Grande, aperto il martedì ore 15-18.

Nell'anno 2020 i due sportelli hanno ricevuto in tutto oltre mille utenti e consegnato quasi duemila Carte Smeraldo.

Sportelli Castel San Pietro Terme e Osteria Grande - attività 2020

 
 
Con la tessera “Carta Smeraldo” si possono aprire i contenitori stradali presenti nelle Isole Ecologiche di Base (IEB), fanno eccezione le campane del vetro che sono a libero accesso. Può essere liberamente utilizzata in tutto il territorio comunale e tutte le volte che si vuole, senza limiti e senza costi aggiuntivi nella bolletta Tari. 

Ogni contratto Tari dà diritto a una coppia di tessere. In caso di smarrimento e/o di malfunzionamento di una o di entrambe le tessere, ci si deve recare ad uno dei due sportelli suddetti per annullare la tessera smarrita/malfunzionante e ritirarne una nuova.

In caso di mancata apertura di un contenitore stradale, bisogna capire se il problema sta nella tessera (che allora non aprirà nessun contenitore, di nessun tipo) oppure nel dispositivo del contenitore (in quest'ultimo caso l'inconveniente va segnalato al Servizio clienti Hera 800.999.500). In ogni caso non abbandonare mai i sacchetti fuori dai contenitori, anche per non incorrere nelle sanzioni previste. Gli abbandoni possono essere segnalati ad Hera anche impiegando l'app “il Rifiutologo”, scaricabile gratuitamente. 

Le tessere non devono essere assolutamente forate, piegate o altro, poiché all'interno contengono un microchip che, per poter funzionare, non deve essere in nessun modo danneggiato.

Ultimo aggiornamento: 30/01/2021, 14:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri