Despar dona 96 scatoloni di prodotti alimentari per le famiglie castellane in difficoltà

Dettagli della notizia

Grazie al rapporto di collaborazione instaurato da tempo con l'Amministrazione Comunale, il gruppo Spar, che opera con le insegne Despar, Interspar e Eurospar...

Data:

22 dicembre 2020

Despar dona 96 scatoloni di prodotti alimentari per le famiglie castellane in difficoltà
Didascalia

Grazie al rapporto di collaborazione instaurato da tempo con l'Amministrazione Comunale, il gruppo Spar, che opera con le insegne Despar, Interspar e Eurospar, ha donato questa mattina 96 scatoloni di prodotti alimentari alle associazioni di volontariato castellane Auser e Caritas che li distribuiranno alle famiglie di Castel San Pietro Terme che si trovano in condizioni di difficoltà. 

Ad accogliere il sindaco Fausto Tinti e i rappresentanti delle due associazioni - Graziella Montebugnoli di Auser e Marco Dall'Olio di Caritas, presso il punto vendita Interspar di via dell'Industria a Bologna erano presenti Alessandro Urban, Coordinatore del Ce.Di. Emilia Romagna centro di distribuzione di Aspiag Service srl, società del gruppo Spar, e Alfredo Abenante, store manager. I prodotti – soprattutto pasta, riso, conserva di pomodoro, olio, tonno e altri alimentari non deperibili, ma anche disinfettante – per un valore complessivo di oltre 2mila euro, sono stati caricati su un furgone messo a disposizione dal Comune e portati nelle sedi delle due associazioni.

«Ringrazio Despar per la grande sensibilità e disponibilità che continua a dimostrare verso la popolazione del nostro territorio – afferma il sindaco Fausto Tinti –. Nostro obiettivo primario è non lasciare solo nessuno, soprattutto in questo momento in cui, a causa delle ricadute dell'emergenza sanitaria sulle attività economiche, sono emerse nuove fragilità. Per questo è fondamentale il supporto delle imprese e del volontariato, che stiamo coinvolgendo anche con il nuovo sportello Pronto Sindaco».

«In un momento di difficoltà come questo – dichiara Alessandro Urban – a maggior ragione è importante per noi manifestare la nostra solidarietà alle persone bisognose. Siamo lieti dello stretto rapporto con l'amministrazione, le associazioni e la popolazione del territorio di Castel San Pietro Terme».

«Ogni giorno, dal lunedì al sabato, i nostri volontari preparano le sportine e le distribuiscono alle famiglie segnalate dall'Asp nel rispetto delle norme anti-Covid – spiega Graziella Montebugnoli di Auser -. Ringraziamo per questa importante fornitura di prodotti di cui c'è grande necessità. Nel corso del 2019, con l'aiuto di 18 volontari a rotazione, abbiamo distribuito in tutto 3566 sportine; a Castel San Pietro Terme ne hanno usufruito 70 famiglie per un totale di 187 persone e a Osteria Grande 8 famiglie con 35 persone. Questa attività viene svolta nell'ambito del progetto “Aggiungi un posto a tavola” del quale Auser è capofila e che raccoglie diverse associazioni locali, compresa la Caritas».

«Una volta alla settimana distribuiamo una sporta di viveri alle famiglie in difficoltà - aggiunge Marco Dall'Olio di Caritas -. Le famiglie che si rivolgono a noi sono in tutto una 70ina, per un totale di 200 persone. Per accedere a questo servizio, prima fanno un colloquio al nostro centro d'ascolto parrocchiale e poi ricevono un tesserino con cui si possono presentare al punto di distribuzione. Siamo grati a Despar per questo dono prezioso. Purtroppo c'è tanta gente che ha bisogno, ma c'è anche tanta generosità».


Ultimo aggiornamento: 27/12/2020, 12:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri