Il momento tanto atteso da bambini e famiglie è arrivato: domenica 23 febbraio il centro storico di Castel San Pietro Terme si anima con la sfilata, gli intrattenimenti, i giochi e le premiazioni del “Carnevale della tradizione”, la 21° edizione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco e di altre realtà del territorio.
L’appuntamento per tutte le maschere è alle ore 14,30 in piazza Galvani, accanto all’ex stazione delle corriere. Di qui parte la sfilata che percorre le vie dei Mille, Mazzini, Cavour, Matteotti, Manzoni, e arriva in piazza XX Settembre. Con la sfilata prende il via anche il concorso delle maschere con giuria itinerante.
Nel corso del pomeriggio, divertimento assicurato con l’intrattenimento a cura di Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, Gruppo di Batucada “Corretto Samba”, dj set, e con giostre, gonfiabili, laboratori e dolciumi. Inoltre al Cassero Teatro Comunale va in scena alle ore 16 “Il Terribile Bebè”, spettacolo di burattini con ingresso gratuito (da prenotare a: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it – 051 6954 112-132-159-150). Nella sala espositiva di via Matteotti 79 si può visitare dalle ore 15 alle 19 la mostra dei disegni realizzati dalle bambine e dai bambini delle scuole castellane per il concorso organizzato dall’Amministrazione Comunale.
Alle 17,30 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si svolge la premiazione “Le mascherine più belle”, con la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione Comunale. A seguire, alle ore 18 circa, ci si trasferisce al Cassero per la premiazione dei vincitori del concorso di disegni tenuto nelle scuole. I premi sono offerti dalle attività commerciali della città.
«Il Carnevale della tradizione 2025 è una festa che unisce la magia delle maschere, la varietà delle nostre radici e la gioia di stare insieme – afferma l’assessore alla Cultura Claudio Carboni -. La nostra città si trasforma in un grande teatro a cielo aperto, dove musica, spettacoli e colori si mescolano per regalare momenti indimenticabili. Il Carnevale della tradizione non è solo una festa, ma un’occasione per rappresentare in maschera, in corteo, col disegno o con le animazioni le nostre radici, per celebrare ciò che ci unisce e per condividere la gioia con tutta la comunità».

Attenzione: indicazioni per la sicurezza
Per lo svolgimento in sicurezza del Carnevale di Castel San Pietro Terme in programma domenica 23 febbraio, l’Amministrazione comunale ha emesso due ordinanze (n. 12/2025 e n. 13/2025) che prevedono i seguenti divieti dalle ore 12 alle 21 nel centro storico:
- Divieto bottiglie di vetro per asporto: non è permesso vendere o acquistare bevande in bottiglie, bicchieri o contenitori di vetro per asporto nell’area e negli orari indicati.
- Divieto di accesso con bottiglie di vetro: non è consentito entrare nell’area con bottiglie o contenitori di vetro durante gli orari indicati.
- Divieto schiume spray & prodotti imbrattanti: è vietato vendere, detenere o usare bombolette spray contenenti schiuma o altri materiali imbrattanti (compresi stelle filanti di questi materiali) nell’area e orari indicati.
Sono permessi:
- Vendita di bevande in contenitori di plastica e lattine per asporto
- Consumo di bevande in vetro all’interno dei locali e nelle aree autorizzate.
In caso di pioggia, il programma del Carnevale potrà subire variazioni.Informazioni e aggiornamenti sulle iniziative del Comune di Castel San Pietro Terme: