Domenica 22 doppio appuntamento per trascorrere una piacevole giornata nell'accogliente centro storico di Castel San Pietro Terme. Innanzitutto per l'intera giornata ci sarà il Mercato Straordinario, un'edizione speciale del mercato del lunedì che si tiene ogni anno nel mese di ottobre, organizzata dall'Amministrazione comunale con la collaborazione dell'Associazione turistica Pro Loco e il patrocinio delle associazioni di categoria Confesercenti, Confcommercio-Ascom, Confartigianato e Cna del territorio imolese. Si potrà passeggiare tranquillamente e fare acquisti fra le tradizionali bancarelle che caratterizzano il mercato del lunedì mattina, e anche i negozi rimarranno aperti per tutta la giornata.
Info: tel. 051 6954112 – 150 – 159 - ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it – sito www.cspietro.it - pagina Facebook del Comune https://www.facebook.com/cspietro/
Inoltre nel pomeriggio, dalle ore 16,30, nell'antica Sala Biblioteca della Casa della Salute in viale Oriani 1, si potrà partecipare all'incontro “L'uva: un grappolo di storico benessere”, organizzato dall'associazione Terra Storia Memoria, nell'ambito della Festa della Storia per la sezione “Il Cibo fa Storia”, che promuove la conoscenza e la valorizzazione della storia del territorio attraverso i prodotti e la gastronomia locale. Interverranno: Gabriella Gangi, Nicoletta Saponelli e Lia Collina, che parleranno della storia e della cultura dell'uva, dei suoi aspetti nutrizionali e del suo utilizzo in cucina. L'incontro sarà condotto da Davide Dalfiume. L'iniziativa è gratuita, aperta a tutti, e inserita tra quelle previste per la formazione in servizio degli insegnanti organizzate dall'Università di Bologna secondo la Legge 107/2015.
Per informazioni: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954112 - 159 - 150.
A sinistra: una precedente edizione del Mercato Straordinario. A destra: un incontro con la dr.ssa Gangi tenuto nel 2022 nella Sala Biblioteca della Casa della Salute
In questi giorni, come è consuetudine, la biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme ha allestito un tavolo tematico con una selezione di romanzi e saggi che riguardano l'uva e, più in generale, il tema “Il Cibo fa Storia”, disponibile negli orari di apertura della struttura.

Programma della Festa della Storia di Castel San Pietro Terme: Comune di Castel San Pietro Terme sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).