E' "Marina & Jessica Acconciature" di via Cavour 26/B, l'attività protagonista dell'odierna vetrina di #FacciamoShoppingInCentro, la campagna di comunicazione promossa dall'Amministrazione Comunale durante i lavori di riqualificazione stradale, per invitare i cittadini a continuare a frequentare e a sostenere l'autentico e unico Centro Commerciale Naturale di Castel San Pietro Terme.
«Da questa porta ormai sono 70 anni che entrano clienti per coccolarsi, rilassarsi e sentirsi belli! – affermano Marina Peppi e Jessica Tartaglia, parrucchiere castellane "doc" –. Noi abbiamo iniziato nel 2007 e siamo aperte dal martedì al giovedì dalle 8,30 alle 12 e dalle 15 alle 19, il venerdì dalle 8,30 alle 12 e dalle 14 alle 19, e il sabato dalle 8 alle 18. Abbiamo una clientela fidelizzata da tanti anni, a cui si aggiungono i nuovi clienti, dai più piccoli ai più grandi, che accogliamo sempre con sorriso e disponibilità. Ci prendiamo cura del capello con prodotti di qualità, colori luminosi, giochi di luce, permanenti naturali, prestiamo particolare attenzione alla prevenzione della caduta dei capelli e al massaggio contro lo stress quotidiano. Da poco abbiamo rinnovato il negozio. Per quanto riguarda la presenza del cantiere, fortunatamente siamo vicino all'incrocio con via San Pietro, e con le chiusure alternate prima della parte bassa e poi della parte alta di via Cavour, la nostra posizione ci ha consentito di essere quasi sempre raggiungibili anche da chi ha difficoltà motoria. In questa ultima fase dei lavori, invece, siamo completamente bloccate da tutte le parti, e ci auguriamo la riapertura prima possibile».

Il cantiere. Aperto dalla seconda metà di gennaio, il cantiere nella parte alta di via Cavour, compresa fra via San Pietro e piazza Garibaldi, è la terza e ultima parte del progetto di riqualificazione del principale asse viario del centro storico di Castel San Pietro Terme. Nella primavera 2022 si era lavorato nella parte alta di via Matteotti e nell'autunno scorso nella parte bassa di via Cavour. Come nei due precedenti stralci dell'opera, il primo e più consistente intervento è il rifacimento da parte di Hera delle sottostanti reti di acqua e gas e degli allacci alle utenze, della raccolta delle acque meteoriche stradali e delle acque meteoriche dei pluviali dei fabbricati. L'intervento si conclude con il rifacimento della pavimentazione in porfido su tutta la via Cavour, a cura del Comune e finanziato con fondi regionali.
#FacciamoShoppingInCentro. Come in occasione dei due precedenti stralci dell'opera, sono stati affissi ai due lati del cantiere i cartelli della campagna di comunicazione #FacciamoShoppingInCentro con i loghi di tutte le attività presenti nel tratto di strada interessato dai lavori, per dare loro maggiore visibilità e invitare i cittadini a continuare a frequentarle. Infatti, per tutta la durata dei lavori nella sede stradale, si può continuare a passeggiare tranquillamente sui due lati di tutta la via Cavour, sotto il portico e sul marciapiede, frequentare i pubblici esercizi, guardare le vetrine e fare acquisti di qualità, avendo a disposizione anche tanti comodi parcheggi nelle immediate vicinanze. Le bancarelle del mercato normalmente collocate in quell'area si sono trasferite in piazza XX Settembre e in altre parti del mercato.
Come raggiungere i negozi di via Cavour. Grazie ai numerosi parcheggi disponibili, è davvero comodo, anche per chi viene da fuori, fare acquisti nell'accogliente centro storico di Castel San Pietro Terme. In particolare a pochi passi da via Cavour ci sono diverse aree di sosta: quella di via Oberdan con ingresso da via Marconi, quella nel Lungo Sillaro con ingresso in viale Oriani di fronte all'ospedale, e anche quella con accesso da via Gramsci, vicino all'incrocio con via della Repubblica. Inoltre si può parcheggiare anche lungo via Mazzini e in altre vie limitrofe.