Festa della Donna: gli auguri del sindaco Fausto Tinti

Dettagli della notizia

«Oggi è l'8 marzo, la Giornata internazionale della donna, e il mio pensiero speciale va a tutte voi, cittadine di Castel San Pietro Terme – afferma il sindaco Fausto Tinti...

Data:

8 marzo 2021

Festa della Donna: gli auguri del sindaco Fausto Tinti
Didascalia

«Oggi è l'8 marzo, la Giornata internazionale della donna, e il mio pensiero speciale va a tutte voi, cittadine di Castel San Pietro Terme – afferma il sindaco Fausto Tinti nel suo messaggio augurale pubblicato su sito e pagina facebook del Comune -. A voi impegnate nelle strutture sanitarie, nei servizi essenziali, nelle imprese grandi e piccole, nel commercio, nelle scuole, nelle associazioni di volontariato, a casa e ovunque. Purtroppo, la pandemia ha acuito ulteriormente le disuguaglianze di genere e, ancora una volta, anche l'extra del lavoro di cura è ricaduto quasi tutto sulle vostre spalle. Nell'ultima settimana tante di voi mi hanno scritto o cercato per segnalarmi le criticità create dalle ultime restrizioni e dalla sospensione, di nuovo, dei servizi educativi e didattici. 

Vi capisco e sono dalla vostra parte, ma con l'abbassamento dell'età media dei contagiati causato dalle nuove varianti e la repentina migrazione del virus in ambito familiare a genitori e nonni, si è dovuto scegliere di proteggere innanzitutto la nostra scuola (dove, non lo dimentichiamo, si continua a lavorare) accelerando sulle vaccinazioni del personale e poi di tutelare l'intera comunità, nella consapevolezza che il "noi" viene sempre prima dell'"io".

Il bilancio di previsione 2021 appena approvato dal Consigliò comunale presta, per esempio, particolare attenzione all'occupazione femminile, che è crollata nell'ultimo anno molto di più di quella maschile. Oltre a mantenere inalterate le tariffe dei servizi a domanda individuale e a stanziare 2 milioni e 800 mila euro per i servizi di welfare, è prevista la creazione di due fondi comunali che entro la primavera andranno a sostenere, uno le famiglie più in difficoltà, l'altro le microimprese affinché riescano a mantenere intatti i livelli occupazionali e a valorizzare il ruolo delle donne nell'economia e nella società castellane.

Proseguono inoltre tutti i percorsi già avviati con le scuole e le associazioni sul tema dell'educazione alle differenze, pilastro per il raggiungimento delle pari opportunità e antidoto contro la violenza di genere. Proprio a sostegno delle donne che subiscono violenza, l'Amministrazione comunale ha incrementato le risorse trasferite al Nuovo Circondario Imolese per i progetti di aiuto e protezione già in essere.

In attesa di un cambio di passo, che deve essere soprattutto di noi uomini, vi auguro buona giornata con la convinzione che sia necessario considerare l'8 marzo non un giorno di festa ma di riflessione e di impegno per non lasciare indietro nessuna».

L'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme celebra la Festa della Donna esponendo, come è ormai consuetudine, uno striscione augurale sul balcone centrale del Municipio e con alcune iniziative sul web, in collaborazione con le associazioni e le scuole del territorio. 
Nella pagina YouTube del Comune https://www.youtube.com/user/comunecspt sono pubblicati due video dedicati alle donne. Uno dal titolo “Viva la donna!”, che raccoglie i contributi di varie classi delle scuole della Direzione didattica statale di Castel San Pietro Terme e l'altro sul tema “La figura femminile nella Storia”, realizzato dagli alunni della classe 5H dell'Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi con l'aiuto dei professori Giorgio Porcheddu, Agnese Martina, Francesca Mucciolo e Micaela Montagano e con la partecipazione di alcuni ragazzi della 3G. Il video dello Scappi sarà proiettato in apertura della prossima seduta del Consiglio Comunale.
Inoltre nei prossimi giorni l'assessora Giulia Naldi - con delega alle Pari Opportunità, Scuola e Welfare - terrà un incontro in videoconferenza con la collaborazione dell'associazione Per Le Donne.

Info e aggiornamenti: sito www.cspietro.it e pagina Facebook Comune di Castel San Pietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 10/03/2021, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri