Un contest su facebook per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare: è questo l'evento che i volontari di Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) propongono alla cittadinanza per lunedì 15 marzo, in occasione della 10a edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Per partecipare basta stampare su un foglio l'immagine del fiocchetto lilla (il file è scaricabile anche nel sito del Comune), con la quale farsi una foto da pubblicare nel proprio profilo facebook e poi taggare la pagina del fiocchetto lilla. E' disponibile anche una versione da colorare e ritagliare per chi volesse coinvolgere anche i bambini. Un collage con tutte le foto sarà pubblicato la sera del 15.
«La situazione contingente non ci consente di portare il Fiocchetto Lilla in piazza e di portare a termine subito gli eventi iniziati, ma non può impedirci di esserne fieri – afferma Antonio Lannutti, referente Fanep per Castel San Pietro Terme -. Invitiamo i nostri amici a mettere sulla loro pagina FB l'immagine del fiocchetto lilla, meglio se accompagnata con una propria foto, al fine di inondare il web del nostro simbolo. Sarà un gesto di vicinanza a chi soffre di Disturbi dell'Alimentazione e alle loro famiglie. Ma sarà anche uno spunto di riflessione per tutti noi ed un pungolo per le Istituzioni. Negli ultimi anni si è puntato giustamente molto sulla cura, molto meno sulla preoccupante crescita di nuovi casi. Evidentemente la prevenzione deve essere potenziata. Questo è l'obiettivo principale che il Fiocchetto Lilla Fanep si pone. Se possibile diamo una mano. Grazie!».
E' in attesa di inaugurazione la mostra d'arte diffusa, organizzata con il coinvolgimento dei Comuni di Castel San Pietro Terme e Ozzano dell'Emilia (la data di inizio della mostra, la durata e le modalità di esposizione dipendono dall'evoluzione della situazione e dalle norme in vigore per il contenimento del contagio da Covid-19). L'evento coinvolge 36 pubblici esercizi e negozi dove 41 artisti espongono un totale di 122 opere. La mappa della mostra è pubblicata nel sito web e nella pagina FB del Fiocchetto Lilla Castel San Pietro Terme ed è consultabile anche con Google Maps,.
Nel frattempo è in stampa l'antologia del concorso #telodicoinpoesia 2021, con ricavato in favore della Fanep. Quest'anno sono 47 le poesie giunte da diverse regioni d'Italia.
E' stata trasmessa in streaming sabato 6 marzo una lettura di poesie tratte dall'antologia del concorso #Telodicoinpoesia dell'anno scorso accompagnata da riflessioni sulla prevenzione nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA), a cura del Comune di Ozzano dell'Emilia.
Gli eventi del Fiocchetto Lilla 2021 hanno ricevuto il patrocinio e la collaborazione dei Comuni di Castel San Pietro Terme e di Ozzano nell'Emilia, dell'Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme, dell'Ausl di Imola e della Regione Emilia Romagna. La manifestazione castellana del Fiocchetto Lilla è dedicata a Ilaria Lannutti, giovane castellana purtroppo scomparsa a causa di un disturbo dell'alimentazione.
Info: www.fanep.org - pagina facebook: www.facebook.com/fiocchettolillacspt
Referente iniziativa: Antonio Lannutti 339 233 77 08 - a.lannutti47@gmail.com