Entusiasmo e gratitudine sono le parole che sintetizzano dell’evento tenuto domenica 23 marzo al Cassero Teatro Comunale per le premiazioni del concorso #Telodicoinpoesia. Un’iniziativa promossa in occasione della 14a Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla lotta ai disturbi del comportamento alimentare e giunta alla 6° edizione grazie all’impegno dei volontari di Castel San Pietro Terme della Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica).
«Partecipare alle iniziative della Fanep è sempre un’emozione profonda – afferma la sindaca Francesca Marchetti, presente alla serata, oltre che componente della giuria che ha valutato le poesie in concorso – ancora di più quest’anno in veste da Sindaca. Ho avuto l’opportunità di leggere e ascoltare parole intense, capaci di toccare il cuore e di raccontare con sensibilità e autenticità il tema dell’entusiasmo. Un valore che oggi più che mai abbiamo bisogno di coltivare, soprattutto tra i giovani. Ringrazio Fanep e tutti coloro che hanno reso possibile questo evento. Un grazie speciale ad Antonio Lannutti, motore di entusiasmo e generatore di idee, che sa fare rete. Elemento per noi questo fondamentale: insieme le associazioni e le Istituzioni possono fare la differenza in una strategia condivisa di sensibilizzazione, consapevolezza, prevenzione ed interventi efficaci. Importante la presenza quindi dell’Assessora di Imola Gianna Gambetti e dell’assessora di Ozzano dell’Emilia Alessia Cuomo, dei clinici dell’Usl di Imola e del Bellaria nonché l’immancabile presenza del professor Emilio Franzoni. Questa iniziativa non è solo un concorso di poesia, ma un momento crescita per tutta la nostra comunità».
«“Grazie per avermi dato l’opportunità di donare!”: questo mi son sentito dire ieri sera alla cerimonia di premiazione di #Telodicoinpoesia – racconta Antonio Lannutti, consigliere Fanep di Castel San Pietro Terme -. Le più belle parole di gratitudine che abbia mai sentito, ma che mi hanno fatto riflettere anche tanto. Inclusività è anche quando chi è svantaggiato ha l’opportunità di donare. Fanep accogliendo le poesie ha inconsapevolmente realizzato anche questo miracolo. Ne siamo orgogliosi, come siamo orgogliosi della foltissima comunità che si è stretta simbolicamente intorno al nastrino lilla. È stato un abbraccio collettivo di giovani, adulti e istituzioni. Tutti insieme, tutti emozionati e commossi.
L’Entusiasmo era il tema della manifestazione e ieri sera al Teatro Cassero di Castel San Pietro Terme ce n’è stato davvero tanto – sottolinea Lannutti -. Spettacolo, divertimento e commozione l’hanno fatta da padroni. Fanep ringrazia gli autori delle poesie, la Giuria, le Istituzioni patrocinanti civili e sanitarie, Sabina Niceforo con Spazio Life, Luigia Cioce e le Performer per Caso, la Fondazione “I Fiori del Bene Pierluigi Tozzi” di Chieti, Silvia Lannutti Graphic Designer, coloro che hanno confezionato i Fiocchetti e tutti coloro che li hanno indossati nell’abbraccio.
Un ringraziamento speciale a Luigia Cioce e al suo gruppo - aggiunge Lannutti -. Se lo meritano davvero per il grandissimo impegno che hanno profuso. La lingua dei segni è una vera e propria lingua che consente l'inclusione. Il performer ne può anche fare uno spettacolo come quello che ha regalato al Fiocchetto Lilla domenica sera».

I PREMIATI DEL CONCORSO
Questi i premiati, scelti dalla giuria fra le 44 opere pervenute da diverse regioni italiane: per la categoria Junior, si è classificata al primo posto “Filastrocca Entusiasta” di Sole Oliveiro da Bassano del Grappa (VI) (classe V della scuola primaria); per la categoria Giovani, sono due le opere arrivate prime a pari merito: “Sorgente di energia” di Alice Singh da Mozzacane (VR) (scuola superiore), e “Così leggera” di Linda Bedostri da Savignano sul Panaro (MO) (scuola superiore); per la categoria Adulti ha vinto: “Ragazzi di Casa Santa Chiara” di Sergio Domenichelli da San Lazzaro di Savena (BO). I tre vincitori delle categorie Junior e Giovani hanno ricevuto dalla Fondazione I Fiori del Bene Onlus di Chieti un ulteriore premio di 100 euro ciascuno, destinato alle loro scuole per averli presentati al concorso.
Le poesie sono state raccolte in un’antologia, disponibile con un’offerta minima di 10 euro a favore di Fanep (per richieste: tel. 339 2337708).
Info: www.fanep.org - pagina facebook: www.facebook.com/fiocchettolillacspt