Apprezzamento unanime sulla scrittura, giudizio controverso sui contenuti da parte dei componenti del gruppo di lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme che si sono incontrati nei giorni scorsi per commentare “Il colibrì” di Sandro Veronesi, libro che l'anno scorso vinse il Premio Strega.
«Unanimi i commenti di apprezzamento sulla scrittura e sulla scorrevolezza del testo – afferma la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano -, nonostante i molti flash back che solitamente disorientano il lettore, forse aiutati dai vari stili utilizzati che vanno dall'uso delle mail alla corrispondenza epistolare che certamente hanno contribuito alla leggerezza del testo. Più discussi i contenuti che sono stati più o meno apprezzati. Molti i temi che l'autore ha voluto affrontare, da quello per lui già consolidato del lutto, ricordiamo “Caos Calmo” a quello dell'eutanasia. Alcuni lettori hanno considerato che erano veramente troppi gli eventi nefasti accaduti al personaggio principale e istintivamente ne hanno preso le distanze. Altri lettori si sono concentrati sulle caratterizzazioni dei personaggi secondari, soprattutto la relazione epistolare con l'amica che lo accompagnerà fino alla fine della storia. Altri lettori hanno sottolineato come sia un inno alla forza della vita e alla resistenza così come il colibrì batte le ali per restare fermo e, anzi, risalire, capace di straordinarie acrobazie esistenziali. Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza struggente della vita».
Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 26 ottobre alle ore 20,45 e sarà dedicato a “Vapore” di Marco Lodoli.
Gli incontri del Gruppo di Lettura si svolgono nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid,
Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a biblioteca@cspietro.it.