Graduatoria definitiva dei contributi alle famiglie per il Progetto conciliazione vita-lavoro 2022

Dettagli della notizia

E'stata approvata la graduatoria definitiva circondariale relativa al "Progetto conciliazione vita-lavoro 2022", promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei...

Data:

21 luglio 2022

Graduatoria definitiva dei contributi alle famiglie per il Progetto conciliazione vita-lavoro 2022
Didascalia

E'stata approvata la graduatoria definitiva circondariale relativa al "Progetto conciliazione vita-lavoro 2022", promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini/e dei ragazzi/e dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Nella graduatoria sono state inserite 2027 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano ad euro 184.349,00. Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 656 istanze.

In considerazione dei numeri elevati delle domande pervenute, le Amministrazioni locali hanno condiviso che ulteriori fondi saranno messi a disposizione dal Nuovo Circondario Imolese e, assieme a quelli previsti dal D.L. n. 73/2022, consentiranno ai Comuni di dare risposta a tutte le istanze delle famiglie con ISEE fino ad € 20.000,00, ovvero ad ulteriori 811 istanze.

Link graduatoria definitiva CIRCONDARIALE con finanziamenti

Link graduatoria definitiva Castel San Pietro

Il contributo spettante alle famiglie beneficiarie sarà erogato direttamente alla famiglia, in seguito alla verifica dell'effettiva frequenza ai Centri estivi privati contenuti nell'elenco unico circondariale e dell'attestazione del pagamento della retta. Saranno direttamente i gestori dei centri estivi a consegnare nel mese di settembre, al termine delle attività, al Comune di residenza del bambino le ricevute/fatture di pagamento rilasciate e le dichiarazioni attestanti i periodi di effettiva frequenza.

TUTTE LE FAMIGLIE SONO TENUTE A CONSERVARE LE RICEVUTE/FATTURE DI PAGAMENTO.

Le ricevute/fatture di pagamento, emesse dal gestore, devono riportare:
- l'intestazione del soggetto che le rilascia;
 - la data, il numero e la firma del ricevente;
-  l'intestazione al genitore richiedente il contributo;
 - il nome del bambino, il numero di settimane e l'importo pagato.

Spetta al richiedente contributo controllare l'esattezza dei dati riportati sulla ricevuta/fattura. 

Le istanze escluse per mancanza di requisiti sono complessivamente 120 per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese.
Link elenco esclusi per mancanza di requisiti

Per maggiori informazioni rivolgersi all'Uff. Scuola: scuola@comune.castelsanpietroterme.bo.it tel. 051/6954174

Ultimo aggiornamento: 09/08/2022, 13:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri