Gruppo Alpini - Protezione Civile: “Notte sotto le stelle” con i ragazzi delle scuole primarie

Dettagli della notizia

L’evento ha rappresentato la tappa conclusiva di un percorso formativo che ha coinvolto le scuole Sassatelli, Don Milani, Serotti, Albertazzi e Don Luciano Sarti

Data:

14 aprile 2025

Gruppo Alpini - Protezione Civile: “Notte sotto le stelle” con i ragazzi delle scuole primarie
Didascalia

Un’esperienza educativa e indimenticabile ha coinvolto circa cento alunni delle scuole primarie di Castel San Pietro Terme nelle giornate del 11 e 12 aprile, con l’iniziativa “Notte sotto le stelle”, promossa dal Gruppo Alpini e dai Volontari di Protezione Civile ANARER.

L’evento ha rappresentato la tappa conclusiva di un percorso formativo iniziato a fine febbraio, che ha coinvolto le scuole Sassatelli, Don Milani, Serotti, Albertazzi e Don Luciano Sarti. Durante gli incontri, i volontari hanno raccontato ai bambini la storia degli Alpini e l’evoluzione della Protezione Civile, nata dopo il terremoto del Friuli del 1976, illustrando oltre quarant’anni di interventi in emergenze come terremoti, alluvioni, pandemia da Covid, e le numerose esercitazioni svolte per migliorare la preparazione e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della prevenzione e del cambiamento climatico. A ciascun alunno è stata donata una copia del libretto informativo “Protezione in Famiglia”.

Nel pomeriggio di venerdì 11 aprile, nel giardino della scuola Sassatelli, gli studenti sono stati accolti dai volontari e dagli insegnanti. Dopo aver ricevuto un kit composto da zainetto di emergenza, maglietta e cappellino, i ragazzi sono stati sistemati nelle tende allestite appositamente per l’occasione. In serata hanno partecipato a una simulazione con le radio trasmittenti e cenato nella mensa da campo, con pasti preparati nella cucina mobile della Protezione Civile. La giornata si è conclusa con il suono del “Silenzio” intonato dalla tromba, prima del pernottamento in tenda.

La mattina di sabato si è aperta con l’alzabandiera alle ore 8, seguita da una serie di attività pratiche legate al mondo della Protezione Civile: preparazione di sacchi di sabbia per emergenze idriche, simulazioni di salvataggio con lancio di corde, ricerca dispersi con l’unità cinofila, e smontaggio di attrezzature come tende e brandine.

L’evento si è concluso con la visita dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, tra cui la sindaca Francesca Marchetti, l’assessora alla Scuola Katia Raspanti, l’assessora alle Pari opportunità Silvia Serotti e l’assessore alla Protezione Civile Andrea Bondi.

Un’iniziativa preziosa, che ha saputo unire formazione, gioco e spirito di squadra, lasciando nei giovani partecipanti un ricordo autentico del valore del volontariato e della solidarietà.

Immagini

Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025
Alpini-Scuole-Notte-sotto-le-Stelle-11-12apr2025

Ultimo aggiornamento: 17/04/2025, 15:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri