Domenica 3 dicembre, la Sezione castellana dell'Associazione Nazionale Carabinieri (A.N.C.) e l'Arma locale hanno festeggiato la Virgo Fidelis, loro patrona e protettrice.
Come da tradizione, la cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona d'alloro dinanzi la lapide collocata dall'A.N.C., all'interno del cimitero di via Viara, per commemorare i propri defunti.
A seguire, dopo la deposizione di una corona in piazza Vittorio Veneto dinanzi al monumento ai Caduti di tutte le Guerre, i partecipanti alla Cerimonia hanno raggiunto il Santuario del Crocifisso dove, il Cappellano Militare per la Legione Carabinieri Emilia Romagna, don Giuseppe Grigolon, ha celebrato la Santa Messa a suffragio di tutti i carabinieri che in Italia e all'estero hanno sacrificato la propria vita in nome della pace, della libertà e della democrazia. La cerimonia religiosa è stata resa ancor più suntuosa dai canti del coro diretto dal prof. Maurizio Guerra, dalla lettura della “Preghiera del Carabiniere”, cui ha fatto seguito l'esecuzione del “Silenzio”, in onore dei carabinieri caduti, eseguito dalla tromba suonata Moreno Trigolo del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme.
Alle varie fasi della cerimonia, oltre a tanti soci, familiari degli stessi e molti amici dell'Arma, hanno partecipato rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Castel San Pietro Terme - il Sindaco Fausto Tinti, il Vice Sindaco Andrea Bondi, il Presidente del Consiglio Comunale Tomas Cenni, la Consigliera Francesca Marchetti -, e di Dozza - il Vice Sindaco Giuseppe Muscatello -, il Comandante della Polizia Locale Leonardo Marocchi con due dipendenti ed il gonfalone del Comune; l'Ispettore Regionale dell'Anc Ten. Giuseppe Ciriello; il Comandante della Stazione Carabinieri, Luogotenente C.S. Pierluigi Raimondo, ed alcuni Militari dipendenti; rappresentanti del locale gruppo Alpini, della Croce Rossa Italiana e di altre Associazioni di Volontariato.
La giornata si è conclusa con il tradizionale pranzo sociale, presso un ristorante cittadino, e con la consegna di Attestati di Benemerenza ad alcuni soci.

«La celebrazione della Virgo Fidelis – afferma l'Associazione Nazionale Carabinieri - ha permesso, ancora una volta, di evidenziare i profondi legami di solidarietà che accomunano i Carabinieri, in congedo ed in servizio, le Istituzioni e tutta la cittadinanza.
L'attività svolta dai volontari dell'Associazione Carabinieri, finalizzata a garantire la tranquillità ed il benessere di tutti i cittadini, nell'ultimo anno si è concretizzata con la realizzazione di specifici servizi di osservazione sul territorio; (in primis, in occasione dello svolgimento del mercato settimanale); con la partecipazione alla ricerca di persone scomparse; con altre attività realizzate in occasione di specifici eventi.
I Volontari, inoltre - nell'ambito del Centro Operativo Comunale, operando di concerto con l'Amministrazione comunale e con le altre Associazioni di Volontariato interessate alla problematica (Alpini, Croce Rossa, Caritas, ecc.) - hanno prestato aiuto alla cittadinanza in occasione dell'emergenza meteo che, lo scorso mese di Maggio, ha colpito la nostra Regione».
COMUNICATO STAMPA A CURA DI
ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – SEZIONE DI CASTEL SAN PIETRO TERME