Il Consiglio Comunale in visita al cantiere delle scuole di Osteria Grande

Dettagli della notizia

Il Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme, accompagnato dal vicesindaco Andrea Bondi e dall'assessore ai lavori pubblici Giuliano Giordani, si è recato in questi giorni a...

Data:

20 febbraio 2024

Il Consiglio Comunale in visita al cantiere delle scuole di Osteria Grande
Didascalia

Il Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme, accompagnato dal vicesindaco Andrea Bondi e dall'assessore ai lavori pubblici Giuliano Giordani, si è recato in questi giorni a Osteria Grande in visita al cantiere dell'Inail dove è in corso la costruzione del nuovo polo scolastico dell'infanzia, che comprende asilo nido e scuola materna, per verificare di persona l'avanzamento dei lavori.

«Come avevamo promesso in una delle ultime sedute del Consiglio Comunale – raccontano Bondi e Giordani -, abbiamo organizzato questa visita con la guida del responsabile del cantiere Inail. La struttura in legno dei due edifici del nido e della materna è stata interamente montata. E' già stato fatto anche il rivestimento con l'insonorizzante della materna ed è in corso quello del nido. All'esterno sono in corso gli scavi per realizzare la pensilina che raccorderà i due plessi sul lato verso gli orti».



Le due strutture hanno una superficie complessiva di 2mila metri quadrati, in un'area di 8mila metri quadrati. Sono caratterizzate da una pensilina perimetrale che le unisce e vengono costruite secondo i principi della bio-architettura e le linee guida regionali e nazionali.

Il nuovo polo scolastico dell'infanzia di Osteria Grande è inserito fra i progetti strategici dell'Amministrazione Comunale. Viene realizzato dall'Inail con un finanziamento di 6 milioni di euro. L'Inail, dopo aver acquisito l'area e il progetto dell'opera (che era stato curato dallo studio Colucci&Partners Architettura), a fine 2021 aveva assegnato l'appalto per realizzare la costruzione e a fine maggio 2022 ha preso il via il cantiere.

Per l'utilizzo delle due strutture del polo dell'infanzia, il Comune riconoscerà a Inail un canone di locazione del 3% all'anno per 20 anni. Al momento della stipula del contratto di locazione è possibile che si tenga conto dell'ipotesi di riacquisto del bene da parte del Comune. 

Il progetto complessivo del nuovo Polo scolastico di Osteria Grande prevede un campus scolastico a tutti gli effetti che, oltre al nido e alla materna, comprende anche la scuola primaria, una palestra e un auditorium. Questo secondo stralcio doveva essere finanziato attraverso un fondo di iniziativa pubblico/privata che ha come partner istituzionale Invimit, ma questo è fermo ormai da tempo, e il Comune è alla ricerca di nuove modalità di finanziamento. 

«Questo è un progetto che per noi vale molto perché rappresenta il secondo intervento di rinnovamento e innovazione in materia di edilizia scolastica all'interno del nostro comune – afferma il sindaco Fausto Tinti –: il primo fu eseguito nello scorso mandato con l'ampliamento delle scuole Sassatelli nel capoluogo e ora tocca a Osteria Grande con il primo stralcio del nuovo polo scolastico che sarà intitolato ad Andrea Bugamelli. Il Polo scolastico di Osteria rappresenta un modello per realizzare nuovi istituti scolastici in collaborazione fra l'ente locale e un investitore nazionale. Ci abbiamo lavorato alacremente sin dal mio primo mandato amministrativo e ciò ha richiesto un grosso sforzo da parte dell'area tecnica comunale in sinergia con l'area amministrativa, in un importante gioco di squadra. Ecco perché ringrazio e sottolineo l'impegno di tutti coloro che stanno collaborando alla sua realizzazione». 

Ultimo aggiornamento: 23/02/2024, 13:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri