Il romanzo “Manhattan Transfer” di John Dos Passos ha suscitato l’interesse del Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, che si è riunito nei giorni scorsi per l’ultimo incontro prima della pausa estiva.
«I lettori si sono ritrovati per una gradevole sera d’estate nella quiete di una biblioteca di notte, a discutere della vita frenetica di una New York brulicante di luci e rumori all’inizio del ventesimo secolo - riferisce la referente del Gruppo castellano –. Anche i lettori che non lo avevano apprezzato o addirittura abbandonato, lo hanno trovato per lo meno interessante.
Manhattan Transfer è un romanzo, ma è scritto come un film, costituito da sequenze frammentarie dove sono le immagini evocate che diventano protagoniste. Come un film o come un dipinto Futurista o Cubista: movimenti che sicuramente Dos Passos conosceva avendo trascorso molto tempo in Europa proprio in quegli anni, sia prima sia durante la Prima Guerra Mondiale, quando aveva prestato servizio come autista di ambulanza per la Croce Rossa.
Alcuni lettori hanno lamentato la completa mancanza di speranza per tutti i personaggi, anche per quelli che ce la fanno, si ritrovano con un successo privo di significato. Si tratta di una società in cui a contare è l’ambizione e il risultato, un successo è tale solo se si concretizza in denaro e potere, in qualunque modo questo sia ottenuto. Alla fine è stata riconosciuta da tutti, la potenza della scrittura di Dos Passos, così come la sua capacità di rendere vive le moltissime (forse troppe) descrizioni, del macro e microcosmo».

Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a gdlcspt@gmail.com
Info: www.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme