Il Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro si è incontrato in biblioteca per condividere i propri commenti sulla lettura del romanzo “A perdifiato” dello scrittore triestino Mauro Covacich.
«Dario, il protagonista del romanzo è un allenatore della federazione di atletica – racconta la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano sin dalla sua nascita –, che viene mandato in Ungheria per preparare un gruppo di giovani e ambiziose mezzofondiste al loro esordio nei quarantadue chilometri. Molti lettori hanno apprezzato la narrazione dei dati tecnici, specifici di questa disciplina, la maratona, per molti di noi fino ad ora sconosciuta, che è prima di tutto, come impariamo da questo romanzo, un esercizio mentale. “A perdifiato”, non è solo un titolo, ma anche una definizione dello stato del lettore che procede a tappe forzate tra pagine che scorrono inarrestabili. Un lettore ha sottolineato che Covacich è abile a farci parteggiare per i suoi personaggi femminili, toccanti, pieni di dignità, quanto a tratteggiare la meschinità di quelli maschili. Alcuni lettori non sono riusciti ad avanzare nella lettura, per la meschinità e volgarità di alcuni personaggi».
Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 16 maggio alle ore 20,45 e sarà dedicato al romanzo “Il grande Meaulnes” del francese Alain Fournier
Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a biblioteca@cspietro.it
Info: www.cspietro.it - www.facebook.com/bibliotecadicastelsanpietroterme