Il Gruppo di Lettura travolto e affascinato da “Il paradiso è altrove” di Mario Vargas Llosa

Dettagli della notizia

Viste le temperature ormai estive, questa volta si è tenuto nel cortile della biblioteca l'incontro mensile del Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro...

Data:

19 maggio 2022

Il Gruppo di Lettura travolto e affascinato da “Il paradiso è altrove” di Mario Vargas Llosa
Didascalia

Viste le temperature ormai estive, questa volta si è tenuto nel cortile della biblioteca l'incontro mensile del Gruppo di Lettura della biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme, dedicato a “Il paradiso è altrove”, scritto nel 2003 da Mario Vargas Llosa, scrittore, drammaturgo e politico peruviano naturalizzato spagnolo.

«Il romanzo è una doppia biografia storica del pittore Paul Gauguin e di sua nonna Flora Tristan,  considerata una delle fondatrici del moderno femminismo - racconta la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano sin dalla sua nascita -. Il libro è diviso in capitoli, che si alternano l'un l'altro con le storie di Flora Tristan e Paul Gauguin, il nipote che lei non conobbe mai. Ogni capitolo è denso di eventi ricostruiti e anche romanzati. L'autore ci propone una dose imponente di informazioni, di aneddoti storici, è presente tanto materiale nelle copiose pagine. Alcuni lettori ne sono rimasti sopraffatti. Altri hanno assaporato i numerosi dettagli sulle impossibili condizioni di lavoro nell'Ottocento francese e inglese, analizzate, verificate e combattute dall'energica Madame Colèr, la nonna Flora Tristan che si auspicava l'unione pacifica dei lavoratori  per ottenere un mondo migliore. Altri hanno puntato l'attenzione sul percorso artistico di Gauguin, su come si lasciò catturare totalmente dalla passione per l'arte e il suo mondo, dalle sue relazioni con i contemporanei, gli impressionisti e in particolare il suo rapporto con Van Gogh, l'Olandese pazzo. E poi ancora le isole lontane, Tahiti, le Marchesi, e i suoi amori, le sue ricerche sessuali e antropologiche, la ricerca ossessiva della “naturalità”, della libertà dai lacci sociali, le usanze e i rituali, e poi ancora tanto altro… Un libro che ne contiene due, un tesoro raccolto e offerto ai lettori».

Il prossimo incontro del gruppo in biblioteca è previsto per martedì 14 giugno alle ore 20,45 e sarà dedicato a “Il mare non bagna Napoli ” di Maria Ortese

Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a  biblioteca@cspietro.it

Ultimo aggiornamento: 20/05/2022, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri