Con il taglio del nastro da parte del sindaco Fausto Tinti, è stato ufficialmente inaugurato a Castel San Pietro Terme “Sillabe, centro per l'età evolutiva”, una nuova realtà che si occupa di bambini, adolescenti e famiglie, con sede in viale Roma 9/A. All'evento, tenuto domenica 24 con il patrocinio dal Comune di Castel San Pietro Terme, erano presenti oltre 140 persone, soprattutto famiglie e insegnanti, che hanno potuto conoscere l'equipe, i servizi offerti e gli spazi. Sono state anche proposte attività per i più piccoli.
«Complimenti e auguri a questa nuova attività imprenditoriale che ha un grande valore per la nostra comunità – afferma il sindaco Fausto Tinti –, perché nasce da giovani professioniste e professionisti che hanno deciso di associarsi per offrire un nuovo servizio multidisciplinare, che darà un importante supporto alle famiglie e agli educatori e potrà contribuire a ridurre le fragilità che si manifestano nell'età evolutiva».
Sillabe offre infatti servizi di neuropsichiatra infantile, psicologia e psicoterapia dell'età evolutiva, sostegno agli apprendimenti, logopedia, interventi comportamentali rivolti ad autismo e disabilità, ostetricia (corsi pre-parto e di massaggio neonatale ecc...), osteopatia pediatrica, ortottica e nutrizione.
«L'idea di mettere in piedi questa attività è venuta a me circa un anno fa – racconta Annalisa Viola -. Lavoravo già a Castel San Pietro Terme come logopedista e mi sono resa conto che molte famiglie richiedevano altre professionalità oltre alla mia. Inizialmente ho contattato la dott.ssa Arianna Gentilella, poi è subentrata anche la dott.ssa Ilaria Dolcetto e via via lo staff si è allargato fino a raggiungere la composizione attuale. Siamo un gruppo di giovani sotto i 35 anni, con l'unica veterana Rossana Ventura, tutti residenti nel Circondario o a Bologna.
Ognuno di noi, oltre ad esercitare singolarmente la propria professione, lavora in equipe per discutere dei casi condivisi. Inoltre proponiamo presso la nostra sede diversi progetti che vedono interfacciarsi più figure. Ad esempio, quest'estate insieme alla dott.ssa Gentilella che si occupa di psicologia dell'apprendimento, abbiamo realizzato un progetto che ha coinvolto un gruppo di bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia per potenziare i prerequisiti degli apprendimenti, come linguaggio, attenzione, memoria e capacità di calcolo, in vista dell'ingresso alla scuola primaria. Con l'ostetrica realizziamo corsi pre-parto che coinvolgono anche altre figure come nutrizionista e osteopata. All'inaugurazione hanno suscitato grande interesse di genitori e insegnanti soprattutto i corsi di primo soccorso pediatrico, che faremo partire nel mese di ottobre. Inoltre proponiamo Baby Signs® Italia, un programma di comunicazione gestuale rivolto ai bambini che non hanno ancora sviluppato il linguaggio verbale. Attraverso le manine e a segni di semplice realizzazione i bimbi saranno in grado di esprimere i propri bisogni. E' rivolto a genitori, care-givers, insegnanti o a chiunque si interfacci col bambino e si è dimostrato un valido supporto nel migliorare la relazione genitoriale, nello stimolare la comunicazione e nel favorire la tolleranza alla frustrazione. Divulghiamo le informazioni sulle nostre attività presso le segreterie delle scuole, nel nostro sito web e nei canali social Facebook e Istagram».

Questo lo staff:
· dott.ssa Annalisa Viola, logopedista - Linguaggio e comunicazione in età evolutiva. Prompt I livello.
· dott.ssa Arianna Gentilella, psicologa - Apprendimento in età evolutiva. Valutazione e riabilitazione DSA. Supporto al metodo di studio.
· dott.ssa Ilaria Dolcetto, psicologa psicoterapeuta dell'età evolutiva e della famiglia, modello Tavistock. Sostegno alla genitorialità.
· dott.ssa Maria Mezzetti, nutrizionista - Educazione alimentare in tutte le fasce di età, disturbo del comportamento alimentare, alimentazione in gravidanza e allattamento, condizioni fisiopatologiche come celiachia, obesità e diabete.
· dott.ssa Marica Bentenuto, ostetrica - Gravidanza, allattamento e riabilitazione pelvica. Corsi di accompagnamento alla nascita, movimento prenatale e massaggio infantile.
· dott.ssa Rossana Ventura, neuropsichiatra infantile - Valutazione dello sviluppo neuropsicomotorio nella fascia d'età 0-18 anni. Supporto ai genitori.
· dott. Filippo Piazzi, osteopata - Osteopatia, osteopatia pediatrica, disabilità e osteopatia in gravidanza.
· dott.ssa Simona Venanzio, ortottista - Prevenzione visiva nel bambino, valutazione e riabilitazione di strabismo e occhio pigro, problemi visivi legati ai disturbi specifici di apprendimento.
· E inoltre: Corsi di primo soccorso pediatrico con Laura Manfredini Instructor, Workshop Baby Signs® Italia con la formatrice Elisa Canè, Lezioni private di lingue con la dott.ssa Elisa Canè
Info: info@sillabetaevolutiva.it - www.sillabetaevolutiva.it