Il “Viaggio della memoria attraverso l'Europa" dei ragazzi dello Scappi

Dettagli della notizia

Le studentesse e gli studenti dell'Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Turismo dell'IIS “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme hanno raccontato al Cassero Teatro...

Data:

1 maggio 2023

Il  “Viaggio della memoria attraverso l
Didascalia

Le studentesse e gli studenti dell'Istituto Tecnico Settore Economico Indirizzo Turismo dell'IIS “Bartolomeo Scappi” di Castel San Pietro Terme hanno raccontato al Cassero Teatro comunale il loro “Viaggio della Memoria attraverso l'Europa”, grazie al quale hanno potuto vivere un'esperienza diretta nei luoghi simbolo del nazismo fino ad una delle icone più importanti della tutela dei diritti: il Parlamento Europeo. Allo speciale evento, inserito nel programma organizzato dall'Amministrazione di Castel San Pietro Terme per celebrare 78° anniversario della Liberazione, era presente il sindaco Fausto Tinti.

«Il loro viaggio, iniziato a giugno 2022 da Vienna, li ha portati alla scoperta di città come Monaco, Norimberga, Francoforte e Strasburgo – spiega il prof. Roberto Pricoco, docente dello Scappi - e parallelamente li ha virtualmente condotti dalla negazione dei diritti che purtroppo ha caratterizzato particolarmente i campi di concentramento come Dachau, fino allo studio e alla conoscenza del percorso di nascita dell'Unione Europea e all'importanza delle sue istituzioni, con tappa conclusiva al Parlamento Europeo di Strasburgo. Lungo questo viaggio diviso in più momenti, studentesse e studenti hanno anche potuto conoscere la “Giustizia di Transizione”, cardine del processo di Francoforte in cui la Germania ha preso una posizione netta e inequivocabile nei confronti dei crimini nazisti».



Le iniziative del 78° anniversario della Liberazione, promosse dall'Amministrazione comunale con la collaborazione di associazioni combattentistiche, scuole, associazioni locali e Pro Loco, proseguono con la partecipazione da venerdì 5 a domenica 7 maggio di una delegazione di Castel San Pietro Terme all'incontro internazionale al lager nazista di Mauthausen e alla manifestazione commemorativa nell'ambito dei Viaggi d'Istruzione a cura di Aned. 

Lunedì 8 maggio alle ore 21, al cinema teatro Jolly in via Matteotti 99, ci sarà il secondo appuntamento del cineforum “La Resistenza non è un film”  a cura di Anpi Castel San Pietro Terme, con la proiezione del film “Il giovane Pertini”, Combattente per la Libertà, di Giambattista Assanti-Stefano Caretti, ingresso libero. 

Infine mercoledì 10 maggio le celebrazioni si concluderanno con “I sentieri della memoria: commemorazione dei fatti d'arme avvenuti a Montecalderaro e Montecerere”, partecipazione delle classi quinte delle scuole primarie Sassatelli e Albertazzi al ricordo dei fatti d'arme a Montecerere (prima tappa) e Montecalderaro (seconda tappa). 

Programma completo e gallerie fotografiche: https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/78anniversario-della-liberazione-il-programma-delle-celebrazioni-a-castel-san-pietro-terme e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/  del Comune di Castel San Pietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 02/05/2023, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri