Sono in corso e procedono speditamente i lavori di manutenzione straordinaria nelle vie Tanari (tratto urbano che va dalla Rotonda Paracadutisti Nembo alla Caserma Carabinieri), Aldo Moro (secondo stralcio) e Viara, compresi nel 2° modulo d'ordine per l'annualità 2022, nell'ambito dell'accordo quadro stipulato da Area Blu con la Città Metropolitana.
Nello specifico, dopo la rimozione tramite fresatura di parte della pavimentazione esistente, si sta procedendo al rifacimento del tappeto d'usura e, al termine, sarà ripristinata la segnaletica stradale.
Inoltre negli attraversamenti pedonali di questo secondo tratto di via Moro, sono state realizzate tre isole salvagente, che hanno la funzione di divisione e separazione dei tratti di carreggiata da attraversare, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza e la protezione dei pedoni che si accingono ad attraversarla. Infatti, le isole, rialzate in mezzo alla carreggiata, restringendo di fatto la strada, obbligano gli automobilisti a rallentare ed espongono il pedone ad una sola corrente di traffico per volta.

Come previsto dal progetto, redatto dal tecnico comunale ing. Flavio Albertini del Servizio Lavori Pubblici, saranno eseguite in seguito anche le manutenzioni delle vie Tosi, Fratelli Cervi, Pacinotti (sede stradale e marciapiedi), Sardegna. Il 2° modulo d'ordine prevede un importo complessivo di 285mila euro, di cui 209.891,96 per lavori e 75.108,04 per somme a disposizione.
A luglio era stata rifatta la pavimentazione anche nel primo tratto di via Aldo Moro, compreso tra via Scania e la Rotatoria Nembo, e sull'attraversamento pedonale esistente era stata realizzata una prima isola salvagente. Inoltre era stato riasfaltato il marciapiedi di via Tanari. Il tutto per un totale di 125mila euro, finanziati dal Ministero dell'Interno.