In difficolta' il Gruppo di Lettura sul romanzo di Javier Marias

Dettagli della notizia

Pareri contrastanti del Gruppo di Lettura di Castel San Pietro Terme che si è riunito in biblioteca per commentare la lettura del romanzo “Domani nella battaglia pensa a me”  dello spagnolo Javier Marias. «Per buona parte dei...

Data:

19 febbraio 2020

In difficolta
Didascalia

Pareri contrastanti del Gruppo di Lettura di Castel San Pietro Terme che si è riunito in biblioteca per commentare la lettura del romanzo “Domani nella battaglia pensa a me”  dello spagnolo Javier Marias. «Per buona parte dei presenti la lettura è risultata difficile e “irritante” - afferma la bibliotecaria che segue il Gruppo castellano -, questo dovuto in buona parte all'andamento, spesso ossessivo, del flusso di pensieri utilizzato dall'autore. Alcune lettrici hanno biasimato che il concatenarsi degli eventi nefasti fosse stato attribuito ai personaggi femminili, come per sgravare le responsabilità maschili. Per altre lettrici era “irritante“ il carattere dei personaggi, delineati nei loro aspetti più pavidi e assolutamente non eroici. Altri lettori hanno lamentato la densità narrativa che già nella pagina scritta fittamente non dava tregua all'occhio e al lettore stesso. Ma ecco che si sono levate le voci di chi ha difeso e apprezzato moltissimo questo romanzo e, conoscendola, tutta l'opera di Marias: il romanzo, scritto magistralmente riesce a dipingere il lato più oscuro degli individui e l'intento di Marias è proprio quello di rappresentare il lato “non raccontabile” che ogni individuo tiene celato, il lato vile, il lato pavido che non vorremmo confessare nemmeno a noi stessi. Marias ci racconta dei momenti in cui non siamo all'altezza della situazione, dei momenti in cui ci lasciamo sorprendere dagli eventi e non li cavalchiamo, dei momenti in cui lasciamo fare, lasciamo andare le cose senza saper prendere posizione. Altri lettori hanno inoltre notato l'ironia e la mirabile descrizione di alcuni “improbabili” personaggi. Altri hanno ricordato che l'autore ha pubblicamente mostrato una parte della sua pesante biografia e che questo è da apprezzare. Infine tutti hanno convenuto che è un romanzo al maschile».

Il prossimo incontro del gruppo di lettura in biblioteca è previsto per martedì 17 marzo alle ore 20,45 e sarà dedicato al romanzo “Cristo si è fermato a Eboli” di Carlo Levi

Chi è interessato a partecipare al Gruppo di Lettura può rivolgersi Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme in via Marconi 29, oppure telefonare al numero 051 940064 o scrivere a  biblioteca@cspietro.it

Ultimo aggiornamento: 25/01/2021, 13:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri