Fervono i preparativi per il 20° Carnevale di Castel San Pietro Terme che animerà il centro storico della città nel pomeriggio di domenica 11 febbraio. Il tema di questa edizione “Il Carnevale degli animali” è rappresentato sulle locandine affisse in tutta la città con l'originale disegno che raffigura un variopinto animale immaginario, realizzato dalla classe 4a C della Scuola primaria Luciana Sassatelli, scelto con il concorso che ha coinvolto le scuole castellane.
Protagonista del Carnevale castellano saranno dunque gli animali e, per le maschere da costruire e indossare da bambini e ragazzi dai 0 anni in su, l'Amministrazione comunale invita a «omaggiare i nostri amici a due o quattro zampe, oppure quelli alati che si librano in cielo, quelli con pinne e quelli con squame – sottolinea l'assessore alla cultura Fabrizio Dondi -, prendendo le loro sembianze e trasformando la città, per un giorno, in uno zoo animatissimo e colorato. Animali domestici, selvatici, fantastici e fiabeschi, nostri compagni di vita, di sogni, di affetti, di fantasia. Animali simbolo di forza, di astuzia, di tenerezza, di protezione. Animali presenza discreta ma molto numerosa: l'uomo pensa troppo a sé, e si dimentica che di tutta la vita sulla Terra costituisce solo lo 0,01 %; lo 0,4% sul totale degli animali».

L'appuntamento per tutte le maschere è alle ore 14,30 in piazza Galvani, accanto all'ex stazione delle corriere. Alle 15 partirà la sfilata che percorrerà le vie dei Mille, Mazzini, Cavour, Matteotti, Manzoni, e arriverà in piazza XX Settembre. Con la sfilata prenderà il via anche il concorso delle maschere con giuria itinerante.
Dalle ore 15 alle 18,30 al primo piano del Municipio si potrà visitare la mostra dei disegni realizzati dalle bambine e dai bambini delle scuole castellane.
Alle 16 sotto il voltone del Cassero ci sarà lo spettacolo di burattini “Il tesoro di Sandrone” della compagnia “I burattini della Commedia” (in caso di maltempo all'interno del Teatro Cassero).
Il divertimento è assicurato durante tutto il pomeriggio con intrattenimento musicale del Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, giostre, gonfiabili e dolciumi.
Alle 17,30 in piazza XX Settembre, davanti al Municipio, si terrà la premiazione delle mascherine più belle, con la presenza dei rappresentanti dell'Amministrazione Comunale. A seguire, alle 17,45 circa, ci si trasferirà al primo piano del Municipio per la premiazione del concorso dei disegni.
In caso di pioggia, il programma potrà subire variazioni.

Il Carnevale di Castel San Pietro Terme è organizzato dall'Amministrazione Comunale con la collaborazione di Pro Loco, di altre associazioni e gruppi del territorio, e di tante attività commerciali che donano i premi per i disegni e per le mascherine più belle.
Fra le prossime iniziative dedicate al Carnevale, ricordiamo i tre appuntamenti alla Ludoteca comunale Spassatempo per bambini da 0 a 6 anni: martedì 6 “Il nostro Arlecchino”, giovedì 8 il laboratorio “Maschere da animale” e martedì 13 la Festa di Carnevale della Ludoteca.

In questi giorni la Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme ha già allestito un tavolo tematico con libri sul Carnevale a disposizione per gli utenti.
Per informazioni sul Carnevale castellano: