Invariate le aliquote Imu 2022. Aliquota ordinaria per immobili locati come abitazione principale

Dettagli della notizia

Rimangono invariate le aliquote IMU per il 2022 nel Comune di Castel San Pietro Terme. Lo ha stabilito il Consiglio Comunale con la delibera n. 19 del 10 marzo scorso, che conferma le aliquote degli anni precedenti, introducendo un'unica novità:.

Data:

26 marzo 2022

Invariate le aliquote Imu 2022. Aliquota ordinaria per immobili locati come abitazione principale
Didascalia

Rimangono invariate le aliquote IMU per il 2022 nel Comune di Castel San Pietro Terme. Lo ha stabilito il Consiglio Comunale con la delibera n. 19 del 10 marzo scorso, che conferma le aliquote degli anni precedenti, introducendo un'unica novità: a partire dal 1 gennaio 2022 sono soggette all'aliquota ordinaria pari allo 0,96% le abitazioni (e relative pertinenze) locate a titolo di abitazione principale, risultante da residenza anagrafica, alle condizioni previste dagli accordi definiti in sede locale fra le organizzazioni della proprietà edilizia e le organizzazioni dei conduttori maggiormente rappresentative (le cosiddette locazioni a canone concordato, ai sensi del comma 3 e 4 dell'art. 2 della legge 9.12.1998, n. 431).

In pratica queste abitazioni e relative pertinenze continueranno ad usufruire ai fini IMU della riduzione del 25%, ma per le stesse non è più applicabile l'aliquota agevolata prevista negli anni precedenti dello 0,76%, a favore dei proprietari che affittavano a canone concordato ad inquilino che assumeva nella stessa unità abitativa la residenza anagrafica.

«A seguito delle numerose richieste di chiarimento pervenute in merito all'agevolazione IMU per la casa familiare assegnata a genitore affidatario – spiegano dall'Ufficio Tributi associato del Circondario -, si precisa che la Legge 160/2019 art.1 comma 741 lett. c) dispone che è considerata abitazione principale la casa familiare assegnata al genitore affidatario dei figli, a seguito di provvedimento del giudice che costituisce altresì, ai soli fini dell'applicazione dell'imposta IMU, il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario stesso. Pertanto dall'anno di imposta 2020 è necessaria la coesistenza di entrambe le condizioni, ossia l'assegnazione della casa familiare e l'affidamento (anche disgiunto) di almeno uno dei figli (purché non maggiorenne) e non riguarda più solo gli ex coniugi».

Inoltre nella stessa seduta del Consiglio Comunale era stata approvata anche la nuova aliquota dell'addizionale comunale nel territorio di Castel S. Pietro Terme che dal 1° gennaio 2022 è pari allo 0,8% senza alcuna soglia d'esenzione (delibera di CC n. 18 del 10/3/2022).

Ultimo aggiornamento: 31/05/2022, 10:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri