Pomeriggio di full immersion nell'atmosfera del capolavoro manzoniano sabato 14 ottobre nell'ambito della mostra "Beati gli umili - I Promessi Sposi in creta" di Gianni Buonfiglioli, organizzata dall'associazione culturale Terra Storia Memoria per la 20a edizione della Festa Internazionale della Storia.
Nella saletta espositiva comunale in via Matteotti 79, dalle ore 16 alle 16,30 e dalle 18 alle 18,30, si terrà “Il sugo di tutta la storia: letture in mostra”, letture tratte da “I Promessi Sposi”, recitate da Sabina Niceforo e Roberto Dall'Aglio, evento a cura di Spazio Life. «Una "chicca" da non perdere – affermano gli organizzatori -: venti minuti a spasso tra le sculture in compagnia delle pagine più significative dei Promessi Sposi, per riscoprirne tutta la bellezza».
La mostra delle 67 figure in terracotta policroma create appositamente dall'apprezzato artista castellano per celebrare i 150 dalla morte di Alessandro Manzoni rimarrà aperta fino a domenica 15 ottobre (feriali ore 16,30-19; festivi ore 10-12 e 16,30- 19).
Una delle 67 figure i terracotta realizzata da Gianni Buonfiglioli e un momento dell'inaugurazione della mostra "Beati gli umili" il 7 ottobre (a sinistra il vicesindaco Andrea Bondi e l'artista Gianni Buonfiglioli, a destra in piedi Sabina Niceforo)
L'associazione Spazio Life presenta un'altra iniziativa all'interno del programma della Festa della Storia: lo spettacolo “Il Tempo dell'Attesa” che andrà in scena mercoledì 8 novembre al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme. La commedia, scritta e diretta da Sabina Niceforo, sarà interpretata dal gruppo teatrale Bla Bla Lab di Spazio Life con il sottofondo musicale del contrabassista Francesco Passerini. Lo spettacolo è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione al 333 2731652.
Per la 20a edizione della Festa della Storia a Castel San Pietro Terme sono previsti in tutto 14 appuntamenti dal 7 ottobre al 22 novembre organizzati in collaborazione con diverse realtà del territorio, distribuiti in un calendario più ampio rispetto a quello ufficiale bolognese che quest'anno va dal 21 al 29 ottobre.
Programma della Festa della Storia di Castel San Pietro Terme: Comune di Castel San Pietro Terme sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro (clicca “mi piace” per seguire le iniziative). Per informazioni: cultura@comune.castelsanpietroterme.bo.it - tel. 051 6954112 - 159 - 150.
Programma completo della Festa Internazionale della Storia sul sito web www.festadellastoria.it