Alla Ludoteca comunale Spassatempo di Castel San Pietro Terme, riaperta dal 2 settembre per il gioco libero, prendono il via da martedì 10 i nuovi divertenti laboratori, dedicati alla fine dell’estate e all’inizio dell’autunno e non solo, proposti da Solco Civitas e Solco Prossimo per conto del Comune di Castel San Pietro Terme.
«Questo è per l’amministrazione comunale uno spazio prezioso, pensato per i piccoli cittadini di Castel San Pietro Terme - racconta l’assessora Katia Raspanti -. In programma ci sono molte novità e un calendario ricco di iniziative legate al gioco, alla scoperta e alla creatività, organizzate sia al mattino per la fascia da 0 a 3 anni, che al pomeriggio. Attività rivolte non solo ai bambini ma anche alle loro famiglie, con progetti a loro dedicati, in quanto la ludoteca si pone come luogo di incontro tra i neo genitori, favorendo così la nascita di relazioni tra le diverse famiglie. Un contesto - conclude l’assessora - ricco di esperienze ludiche, con percorsi formativi condotti da esperti del settore, anche in collaborazione con le agenzie educative del territorio».
I laboratori rivolti a bambini da 0 a 6 anni si svolgono, come sempre, dalle ore 17 alle 18.
Martedì 10 si comincia con un’attività dedicata a “I ricordi dell’estate”, seguita giovedì 12 da “Arcobaleno dei valori”, «un appuntamento che si ripeterà tutti i mesi – sottolinea la pedagogista comunale -, perché si tratta di un percorso che, di volta in volta, approfondisce un valore diverso, attraverso letture, giochi, attività creative. I valori che prenderemo in considerazione sono: amicizia, condivisione, collaborazione, tolleranza, aiuto, rispetto».
La settimana successiva si continua con altri due laboratori: martedì 17 “I colori della natura in autunno” e giovedì 19 “La danza delle mani”.
Scaldati i motori con i primi quattro incontri, arriva il momento di celebrare insieme l’inizio del nuovo ludo-anno con la “Festa di apertura magica”, prevista per martedì 24 dalle 17 alle 19 con la partecipazione del mago Francesco Farnè - kirkos.it.
L’ultimo laboratorio di settembre, in calendario giovedì 26, sarà “Le parole dell’autunno” e poi il divertimento continua con le attività in programma per il mese di ottobre.

La Ludoteca è aperta per il gioco libero dei bambini da 0 a 11 anni dal lunedì al giovedì dalle ore 16 alle 19. Per poter frequentare la struttura comunale, è necessario iscriversi compilando i moduli forniti in Ludoteca, insieme alle istruzioni per il pagamento del canone annuale che è di 25 euro per ogni bambino. Inoltre c’è la possibilità di utilizzare i locali della Ludoteca per le feste di compleanno dei bambini, sempre su prenotazione e con il pagamento del canone tramite PagoPa.
Ludoteca comunale Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 256, Castel San Pietro Terme
Per informazioni: cellulare della ludoteca 348 2680403 - Erika Panzacchi, pedagogista comunale, cell. 346 621 4708 - email: erika.panzacchi@comune.castelsanpietroterme.bo.it