In attesa della riapertura al pubblico dei teatri, è partita online con oltre mille visualizzazioni sul canale YouTube del Comune di Castel San Pietro Terme la stagione teatrale 2020-2021 a cura del Gruppo Teatrale Bottega del Buonumore. I primi tre spettacoli – due di teatro comico e uno di teatro bimbi – sono stati realizzati e trasmessi durante il periodo delle festività, e sono ora disponibili in una playlist dedicata.
«Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad avviare la stagione teatrale comunale, ma non vogliamo certo pensare di doverla fare tutta online – sottolinea l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. Ci rendiamo conto che la presenza del pubblico in sala è una componente essenziale degli spettacoli teatrali e ci auguriamo che si possa tornare presto nei teatri, loro sede naturale. Tuttavia, visto il protrarsi della situazione di emergenza, per non lasciare del tutto solo il pubblico, ci siamo messi al lavoro per organizzare e trasmettere con modalità nuove alcuni spettacoli nei nostri canali web. Quella dell'online è stata una sfida particolarmente stimolante. Il mezzo ci ha imposto durate più brevi, nonché di ripensare linguaggio e contenuti, intervallando brevi spezzoni in replica a parti inedite e a momenti di raccordo, con un importante lavoro di montaggio. Valutiamo di volta in volta l'opportunità di ricorrere in altre occasioni a video sostitutivi degli spettacoli, in attesa di poter tornare ad ospitare il nostro pubblico al Cassero. Ringraziamo la Bottega del Buonumore e in particolare il direttore artistico Davide Dalfiume che si sono resi disponibili a sperimentare questa nuova modalità, raggiungendo risultati lusinghieri».
Il video più apprezzato con ben 508 visualizzazioni è fino ad ora “Natale con i tuoi, Santo Stefano online con noi”, che presenta una selezione dei migliori momenti andati in scena negli ultimi anni durante il tradizionale appuntamento di Santo Stefano, con una formula che richiama quella del varietà. Sono 126 invece le visualizzazioni del video della rassegna “BimbIATeatro” che contiene spezzoni di esibizioni di Alvalenti, Microband, Mago Megi, Gulliver e Gaby Corbo, collegati da interventi dalla platea del teatro a cura di Davide Dalfiume e di una coppia di artisti. Soddisfacente performance con 411 visualizzazioni anche per “C'era una volta il teatro”, un video pensato per accogliere con un sorriso l'arrivo del 2021, con Davide Dalfiume e Marco Dondarini che presentano divertenti riflessioni e collegamenti con altri artisti e colleghi.

E non finisce qui. In questi giorni è stato registrato al Cassero ed è in fase di montaggio uno spettacolo totalmente inedito dal titolo “Suoni e racconti della Memoria”, che inaugurerà la rassegna di prosa e sarà pubblicato mercoledì 27 gennaio nell'ambito delle iniziative per la Giornata dalla Memoria. Il video propone una riflessione sulla Shoah per non dimenticare e mantenere vivi i ricordi, con i musicisti Paolo Buconi, violinista e cantante, ed Elio Pugliese, etnomusicologo e fisarmonicista, con l'attore Gabriele Bernardi e con la presenza di Davide Dalfiume.
Come quelle della Festa della Storia e del ciclo “Ambiente: oggi e(') domani”, anche la playlist dedicata alla stagione teatrale a cura della Bottega del Buonumore resterà sempre a disposizione nella pagina YouTube del Comune https://www.youtube.com/user/comunecspt.
Info: sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).