Open Day Istituti Superiori del territorio: sabato 12 ottobre a Imola all’Istituto L. Orsini

Dettagli della notizia

Giornata dell’Orientamento Scolastico 2024-2025

Data:

8 ottobre 2024

Open Day Istituti Superiori del territorio: sabato 12 ottobre a Imola all’Istituto L. Orsini
Didascalia

E' stata presentata la Giornata dell’Orientamento Scolastico 2024-2025. In continuità con quanto svolto negli anni precedenti, in vista dell’iscrizione alle Scuole Superiori di 2° grado, il Distretto per l’Istruzione CISS/T si è attivato nel supportare gli studenti e le loro famiglie in questa scelta importante e consapevole, proponendo una nuova edizione della Giornata dell’Orientamento Scolastico, l’iniziativa rivolta agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° grado e alle loro famiglie.

Questo evento è molto partecipato, lo scorso anno sono state superate le duemila presenze, con famiglie provenienti da tutto il territorio circondariale e non solo: sono stati registrati visitatori provenienti da molti comuni del ravennate e del bolognese.

La Giornata dell’Orientamento Scolastico è un vero OPEN DAY di tutti gli Istituti Superiori del territorio.

Quest’anno si svolgerà il giorno sabato 12 ottobre a Imola, presso l’Istituto Comprensivo n. 7 “L. Orsini” in Via Vivaldi 76. A partire dalle ore 15.00 per tutto il pomeriggio saranno disponibili “punti-incontro” con i docenti di tutti gli Istituti Superiori del Circondario imolese e di numerosi Comuni limitrofi (Faenza, Forlì, Riolo Terme…).

L’intera giornata sarà dedicata a tutti i percorsi formativi liceali, tecnici e professionali. In questa occasione genitori e alunni potranno incontrare e visitare le scuole secondarie di 2° grado di tutti gli indirizzi recandosi nei “punti-incontro” allestiti all’interno dell’Istituto Comprensivo n.7 e approfondire così le singole aree formative e i diversi indirizzi di studio che le caratterizzano, in una sorta di complessivo “Open Day” degli Istituti Superiori del territorio.

Il CISS/T ha inviato a tutte le famiglie delle scuole secondarie di 1° grado del circondario imolese e dei Comuni limitrofi, per il tramite delle loro segreterie, un volantino digitale contenente tutte le informazioni relative all’OPEN DAY e l’elenco di tutti gli Istituti Superiori che saranno presenti all’evento. Inoltre, come ogni anno, il CISS/T mette a disposizione il proprio canale YouTube “Distretto Istruzione CISS/T del Circondario imolese” in cui vengono pubblicati i video di presentazione degli Istituti Superiori e la pagina Facebook ScuoleInsieme dove vengono pubblicate le novità, le date degli OpenDay e tutte le informazioni che possano dare la possibilità di conoscere tutti i percorsi formativi liceali, tecnici e professionali, statali e paritari presenti sul territorio.



Quest’anno la Giornata dell’Orientamento si rinnova e diventa più smart!

Il Distretto CISS/T ha messo a punto, grazie alla collaborazione con la Startup SOFOS Software di Imola, una mappa interattiva che si basa sull’utilizzo di QRcode. Per i visitatori sarà sufficiente acquisire con la fotocamera dei propri smartphone i codici QR distribuiti nell’edificio per accedere alla web app informativa in cui sarà visibile l’elenco delle scuole presenti. Il visitatore potrà vedere in mappa tutte le aule nelle sue vicinanze e, se seleziona una scuola, vederne la posizione e il percorso relativamente al punto in cui si trova

La stessa web app sarà attivabile anche attraverso un link specifico.

Presso ogni “punto incontro” sarà presente un docente di sostegno per fornire informazioni specifiche alle famiglie di studenti disabili. Previo contatto con le segreterie di ogni Istituto scolastico sarà poi possibile concordare visite guidate riservate agli studenti disabili e ai loro familiari, anche in giornate diverse da quelle indicate.

Nell’ambito delle iniziative che il CISS/T organizza per l’Orientamento Scolastico, è previsto anche un evento di formazione rivolto ai docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado del Circondario imolese che si terrà martedì’ 8 ottobre 2024 presso il Nuovo Circondario Imolese - via Boccaccio 27, Imola ore 16.00-18.00. L’incontro di formazione è incentrato sui dati Excelsior ed è tenuto dalla Camera di Commercio di Bologna. I docenti partecipanti successivamente formeranno gruppi di alunni selezionati per diventare ambasciatori dei dati Excelsior, con il compito di analizzare e diffondere i dati attraverso la creazione di video e altri materiali.

Il Distretto CISS/T, con la collaborazione della Rete degli Istituti Scolastici del Circondario imolese, ha istituito il Tavolo di Progettazione dell’Orientamento Scolastico le cui ulteriori attività comprendono diverse campagne informative sulle opportunità formative presenti sul territorio, la progettazione di corsi di formazione rivolti ai docenti dei differenti ordini e gradi delle scuole del Circondario al fine di favorire l’approfondimento sul piano territoriale delle tematiche relative al passaggio fra i due segmenti della scuola secondaria. 

Continua anche il percorso di ampliamento delle attività attraverso eventi dedicati all’orientamento in uscita dedicati ai ragazzi di quarta e quinta degli Istituti Secondari di secondo grado. Il focus delle iniziative in questo caso è la scelta del proprio futuro dopo il diploma: dalla scuola verso il lavoro, la formazione tecnica superiore, l'università, per promuovere la cultura dell’“Orientamento permanente - Didattica orientativa”.

Nell’ambito delle attività per l’Orientamento scolastico, si ricorda che il CISS/T ogni anno è impegnato nella realizzazione di indagini svolte attraverso la somministrazione di questionari on line agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di 1° grado, al fine di valutare alcuni aspetti connessi alla scelta del percorso formativo dopo la scuola “media”, allo scopo di definire le linee programmatiche di intervento strategico più adeguate a perseguire l’obiettivo di un efficace orientamento dei giovani verso percorsi formativi più rispondenti alle loro caratteristiche personali e alle prospettive professionali, occupazionali ed esistenziali. I risultati delle indagini sono pubblicati sul sito del Nuovo Circondario Imolese.

Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative è possibile consultare i seguenti canali:
Sito NCI
Sezione CISS/T sito NCI
Facebook NCI
Facebook ScuolaInsieme
YouTube CISS/T

Per maggiori informazioni:
Coordinatore del CISS/T: Dr.ssa Daniela Borzatta
E-mail: cisst@nuovocircondarioimolese.it
Telefono: 0542/603244-603232

Ultimo aggiornamento: 12/10/2024, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri