Si svolgerà dal 12 al 19 dicembre a Castel San Pietro Terme la caccia al tesoro a portata di smartphone rivolta ai giovani, alla scoperta degli spazi pubblici di cittadinanza e legalità e degli Slot Free-ER, organizzata nell'ambito di “A ruota LIBERA”, festival diffuso e itinerante per promuovere la cultura della legalità e la cittadinanza attiva nei dieci comuni del Circondario imolese.
L'iniziativa, che inizialmente era programmata dal 14 al 21 novembre ed era stata rinviata in seguito all'ingresso dell'Emilia Romagna fra le regioni “arancioni”, si tiene nel rispetto delle normative di sicurezza Covid-19, in particolare obbligo di distanziamento, di uso della mascherina, e sanificazione delle mani.
Le iscrizioni sono aperte, basta cliccare sul al link https://tinyurl.com/castelspt e seguire le istruzioni online per partecipare a questa sfida, rigorosamente individuale e a distanza, per le strade di Castel San Pietro Terme. Si riceverà una mail con le indicazioni da seguire per lo svolgimento della caccia al tesoro.
«Il progetto "A ruota LIBERA" è una brillante iniziativa che ci permette di portare avanti, anche in questo difficile momento, il nostro percorso all'insegna della cultura della legalità – afferma Giulia Naldi, assessora alle politiche sociali ed educative, legalità e pari opportunità, che sabato 12 parteciperà all'evento -. La caccia al tesoro a tema cittadinanza, legalità e slot-free sarà aperta da sabato 12 al 19 dicembre per le vie del nostro centro storico e, proprio per mantenere il rispetto del distanziamento, sarà individuale e ognuno potrà partecipare nel momento che preferisce. Ringrazio tutti gli attori di questa splendida iniziativa: è fondamentale continuare a lavorare insieme tra Comuni e con le preziosissime associazioni del territorio per far progredire la cultura dell'antimafia e slot-free».
Il festival “A ruota LIBERA” conta sulla collaborazione fra Circondario Imolese, presidio imolese di Libera, cooperativa Officina Immaginata e assessorati alla Legalità e alle Politiche giovanili dei dieci comuni.
Nel progetto è coinvolto anche il Centro Giovanile Pegaso di Osteria Grande.
«In questa fase è fondamentale individuare nuove modalità, creative e digitali, per sensibilizzare e formare i giovani alla cultura della legalità e ai rischi connessi al gioco d'azzardo patologico – dichiara Daniele Fabbri di Libera Imola e Officina Immaginata -. Evitando ogni tipo di assembramento, vogliamo che i giovani cittadini di Castel San Pietro Terme possano conoscere la propria città e scoprire i presidi di cittadinanza, gli spazi pubblici che propongono forme di aggregazione sane, i locali che aderiscono al marchio Slot Free-ER e che hanno scelto di non avere le slot machines. Si tratta della prima caccia al tesoro di "A ruota Libera" realizzata con questa innovativa modalità: gli iscritti, infatti, parteciperanno individualmente, ricevendo gli indizi della caccia al tesoro direttamente sul proprio smartphone».
Info: https://www.volabo.it/event/imola-a-ruota-libera-un-festival-della-cultura-antimafia-e-slot-free/2020-11-15/
Nella foto, da sinistra: Daniele Fabbri di Libera e Officina Immaginata, l'assessora Giulia Naldi e Lorena Brintazzoli di Libera.