Partecipazione e divertimento alle settimane a tema dei centri estivi “Officina Estate”

Dettagli della notizia

Soddisfazione per la forte partecipazione e il gradimento di bambini e ragazzi per i Centri Estivi “Officina Estate” del Comune di Castel San Pietro Terme, organizzati dalla Polisportiva...

Data:

11 agosto 2022

Partecipazione e divertimento alle settimane a tema dei centri estivi “Officina Estate”
Didascalia

Soddisfazione per la forte partecipazione e il gradimento di bambini e ragazzi per i Centri Estivi “Officina Estate” del Comune di Castel San Pietro Terme, organizzati dalla Polisportiva dilettantistica Uisp, con la collaborazione di altre associazioni sportive, sociali e culturali del territorio. La prevista pausa delle due settimane centrali di agosto, iniziata lunedì scorso, è l'occasione per fare un bilancio della prima parte delle attività (che riprenderanno lunedì 22).

La fascia 6-14 anni, che ha partecipato ai centri estivi nei mesi di giugno e luglio, ha totalizzato da un minimo di 205 a un massimo di 226 iscritti (in dettaglio  nelle tre diverse sedi scolastiche: Serotti di Osteria Grande  80/87 iscritti, Sassatelli di Castel San Pietro Terme 90/99 iscritti e Don Milani di Poggio 35/40 iscritti). Numerosi anche gli iscritti ai centri per la fascia 3-6 anni, aperti dal mese di luglio, con un minimo di 125 a un massimo di 140 bambini (nelle due sedi: scuola Grandi di Osteria Grande 60/70, e Rodari di Castel San Pietro Terme 65/70).

Sta quindi riscuotendo grande successo la scelta di proporre settimane a tema, anziché un unico filo conduttore come nelle precedenti edizioni, per permettere a bambini e ragazzi di provare più esperienze possibili, per favorire la loro crescita personale e collettiva. 

«Le principali attività principali svolte fino ad ora dalla fascia 6-14 anni – racconta Silvia Alvisi, referente dei centri estivi Uisp - sono state: il laboratorio e raccolta rifiuti nei parchi pubblici con i volontari delle GEV-Guardie Ecologiche Volontarie, l'incontro con volontari della Croce Rossa che hanno fatto dimostrazioni di: massaggio cardiaco, defibrillatore, primo soccorso e spiegazione della strumentazione all'interno dell'ambulanza, sport di ogni genere (baseball, basket, tennis pattinaggio, scherma…), gite nei parchi acquatici (Acqua Land, Acqua Joss, piscina di Monterenzio), gita a Imola presso Evoluzione Verticale (arrampicata). Fra le principali attività per la fascia 3-6 anni: l'incontro con gli educatori cinofili di Imola Dog; l'incontro con  una “sfoglina” che ha insegnato ai bambini a fare sfoglia e tagliatelle; la gita alla Zabina e le sempre gettonatissime gite acquatiche all'Acqua Joss e alla piscina di Monterenzio»


Settimana survival: incontri sul primo soccorso

Un discorso a parte riguarda la novità proposta quest'anno alla fascia “adolescenti” fino ai 14 anni (terza media conclusa), che sono stati coinvolti in attività di collaborazione e aiuto dei più piccoli e degli educatori nella gestione dei gruppi, per aiutarli a stimolare l'autonomia e la responsabilità.
«E' stato l'inizio di un nuovo percorso da sviluppare in futuro – sottolinea Silvia Alvisi -. Hanno aderito a questa nuova proposta solo 4-5 ragazzi tra i 12 e i 13 anni, ma sorprendentemente si è fatto largo un gruppo di 15-20 ragazzi della fascia dai 10 ai 12, che è rimasto costante nel corso dei due mesi. Coinvolgendoli in piccoli compiti di responsabilità, hanno fatto stare noi educatori un po' più tranquilli, ma non si può generalizzare, è un discorso che non vale per tutti, è un'età ancora troppo “fragile” per poterla caricare di responsabilità».

I centri estivi riapriranno il 22 agosto con la “settimana delle emozioni”, che proporrà attività e giochi basati sull'espressione delle proprie emozioni, attraverso l'arte, la danza, lo stare in gruppo e il confronto, che sarà seguita dalla “settimana del best of”, ovvero il meglio di tutte le attività fatte in questa estate. 

Info: info@uispcspt.it  – tel. 333 8145676. Iscrizioni solo online su: uispcspt.it. Nella pagina www.facebook.com/OfficinaEstate vengono caricate foto delle attività ed eventuali aggiornamenti.

Ultimo aggiornamento: 28/08/2022, 08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri