Punti Smeraldo straordinari il sabato ore 9-12,30: 25 gennaio alla Sala Sassi e 1 febbraio a Osteria

Dettagli della notizia

Sono stati istituiti da Hera per consentire ai cittadini di ritirare le nuove Carte Smeraldo che servono per aprire i nuovi cassonetti informatizzati e le altre dotazioni per la raccolta differenziata

Data:

21 gennaio 2025

Punti Smeraldo straordinari il sabato ore 9-12,30: 25 gennaio alla Sala Sassi e 1 febbraio a Osteria
Didascalia

Continuano le aperture straordinarie dei Punti Smeraldo, programmate da Hera per consentire ai cittadini del Comune di Castel San Pietro Terme di ritirare le Carte Smeraldo che servono ad aprire i nuovi cassonetti informatizzati per la raccolta differenziata che sono stati collocati in tutto il territorio comunale.

I prossimi due appuntamenti sono entrambi al sabato mattina, dalle ore 9 alle 12,30:  il 25 gennaio alla sala comunale Sassi in via F.lli Cervi 3, e il 1° febbraio al Centro civico di Osteria Grande, in via Broccoli 40.

I cittadini che si recano ai Punti Smeraldo ricevono il kit per la nuova raccolta differenziata composto da: due Carte Smeraldo (più una virtuale), una pattumella con sacchi in mater-bi per l’organico e la guida alla raccolta differenziata. 

E’ comunque sempre possibile ritirare il kit anche nei consueti orari di apertura degli Ecosportelli Hera: quello di Castel San Pietro Terme in viale Roma 25, aperto lunedì, martedì e mercoledì dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 17; e quello di Osteria Grande in via Broccoli 40, aperto il martedì dalle 15 alle 18.

«Stiamo affrontando una fase di rinnovamento del sistema di raccolta dei rifiuti, che inevitabilmente comporta qualche disagio – afferma l’assessora alle Politiche ambientali ed energetiche Silvia Serotti -. Il nostro obiettivo è garantire un servizio più efficiente e rispettoso dell’ambiente. Grazie alle segnalazioni dei cittadini ci è stato possibile intervenire aumentando il presidio. In collaborazione con Hera stiamo incrementando le giornate di ritiro delle tessere e il presidio di raccolta dei rifiuti sul territorio. Continueremo a monitorare da vicino l’andamento della distribuzione e, qualora dovessero emergere problematiche, saremo pronti ad intervenire».

Tutti i contenitori per la raccolta di rifiuti indifferenziati, carta, plastica/lattine e organico sono stati sostituiti con nuovi contenitori informatizzati che garantiscono il riconoscimento dell’utente. I contenitori per la raccolta del vetro e di sfalci/potature sono rimasti invece a libero accesso.

Per usare al meglio i servizi è sempre possibile consultare il sito www.ilrifiutologo.it, utilizzare l’app gratuita di Hera il Rifiutologo o chiamare i numeri gratuiti 800 999 500 per le famiglie e 800 999 700 per le utenze non domestiche del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivi entrambi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18).

Ultimo aggiornamento: 26/01/2025, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri