Scuole: in corso lavori di manutenzione sui tetti di Girotondo, Rodari e Sassatelli

Dettagli della notizia

L'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme sta effettuando in questo periodo, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, interventi di manutenzione sul coperto e linee...

Data:

4 marzo 2024

Scuole: in corso lavori di manutenzione sui tetti  di Girotondo, Rodari e Sassatelli
Didascalia

L'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme sta effettuando in questo periodo, compatibilmente con le condizioni meteorologiche, interventi di manutenzione sul coperto e linee vita di tre edifici scolastici: il nido Girotondo, la scuola dell'infanzia Rodari e la primaria Sassatelli. 

Questi lavori, che non interferiscono con le attività didattiche, educative e ludiche che si svolgono nei tre plessi, hanno un costo complessivo di circa 300mila euro e vengono effettuati da ditte incaricate con il monitoraggio a cura dell'Ufficio tecnico comunale.

In particolare in questi giorni si sta completando la sistemazione del coperto alla scuola materna Rodari. Al nido Girotondo sono stati effettuati il rifacimento dei lucernari e interventi sul coperto. Anche alla scuola Sassatelli sono stati sostituiti i lucernari e si è lavorato su una parte del tetto (per il quale è comunque previsto il successivo completo rifacimento nel corso del 2024). 


Qui sopra e in alto a destra: i lavori in corso sul tetto della scuola materna Rodari di Castel San Pietro Terme

«Sta inoltre partendo l'attesa progettazione dei lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento sismico delle Scuole Pizzigotti - aggiunge il sindaco Fausto Tinti -. Tale intervento sarà per ora interamente da sostenere attingendo alle risorse del bilancio comunale».

In questo periodo, sono previsti lavori di manutenzione anche su un appartamento che si trova in via Mazzini, nell'ambito del complesso del Centro Polifunzionale Villa Scardovi. L'importo di questo intervento è di 30mila euro circa.

Non solo manutenzioni: l'attenzione dell'Amministrazione comunale riguarda anche il tema dell'efficientamento energetico degli edifici scolastici. In particolare la scuola primaria Sassatelli è oggetto di un importante intervento finanziato con fondi del PNRR, comunali e regionali, che prevede la sostituzione di tutti gli infissi esterni. Attualmente è in corso la fase preliminare che prevede rilievi, misure, verifiche e la produzione dell'intera fornitura dei nuovi infissi, la cui installazione sarà effettuata durante il periodo estivo, in cui sono sospese le attività didattiche, quindi prenderà il via dalla seconda metà di giugno e terminerà entro la fine di agosto.


La scuola primaria Sassatelli è oggetto di un importante intervento di efficientamente energetico che prevede la sostituzione di tutti gli infissi

Ultimo aggiornamento: 05/03/2024, 13:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri