Chitarra e bandoneón sono i protagonisti del concerto inaugurale di ERF@CASSEROMUSICA 2024/25, la stagione concertistica organizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme, che per l’avvio della sua settima edizione porta, martedì 5 novembre (ore 21) sul palco del Teatro Comunale Cassero, il duo d’eccezione composto da Giampaolo Bandini alla chitarra e Cesare Chiacchiaretta al bandoneón, nel concerto Tango del suburbio.
Una serata dai suoni latini con brani, per la maggior parte di Astor Piazzolla, che hanno fatto la storia del tango e ancora oggi ne rappresentano la massima espressione in ambito musicale, da pezzi più popolari, come Adios Nonino, Oblivion e Libertango, ad altri meno conosciuti, come Zita e Ave Maria o l’Inverno Porteño, tratto dalle Quattro Stagioni di Piazzolla. Ma non ci sarà solo Piazzolla, il programma prevede anche due brani di autori contemporanei espressamente dedicati al duo Bandini-Chiacchiaretta, uno di Leo Brouwer, chitarrista e compositore cubano e uno dell’argentino Maximo Diego Pujol, anche lui chitarrista e compositore, qui con la sua nuovissima “Sonata del Suburbio” scritta proprio quest’anno.

Il duo Bandini-Chiacchiaretta, nasce nel 2002 con il preciso intento di proporre la musica argentina attraverso il fascino e la magia dei suoi strumenti più rappresentativi. Invitato dai più importanti festival e teatri del mondo, il duo ha effettuato tournée in più di 50 paesi in tutto il mondo; nel 2017, in occasione dei quindici anni di attività, è uscito "Escualo", il loro debutto discografico per la prestigiosa etichetta DECCA, dedicato all'opera di Astor Piazzolla. Il duo ha poi avuto il privilegio di suonare il Double Concerto “Hommage a Liegi” di Astor Piazzolla proprio sotto la direzione del M°Leo Brouwer presso l’Auditorium Paganini di Parma e per l’Unione Musicale di Torino con la celebre orchestra da camera “I Virtuosi di Mosca” diretta da Pavel Berman. La loro peculiarità di vivere la musica in modo totalitario e senza confini li porta a collaborare, sia in veste di solisti sia in duo, con artisti del calibro di Elio (delle Storie Tese), Amanda Sandrelli, Sergio Rubini, Nando Gazzolo, Dario Vergassola, Monica Guerritore, Enzo Iacchetti, Marco Baliani, Alessandro Haber e musicisti quali Salvatore Accardo, Fernando Suarez Paz, Avi Avital, Michele Pertusi, Massimo Quarta, Franca Masu e molti altri.
La settima edizione di ERF@CasseroMusica 2023/24 è realizzata da Emilia Romagna Festival in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme e con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Emilia Romagna, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Turkish Airlines, CLAI, Curti Costruzioni Meccaniche, Sfera, BCC Ravennate, forlivese e imolese, AutoSICA.
Ingresso
Platea e Galleria 15 euro
Info Biglietti e Abbonamenti (riduzioni, modalità di acquisto…): https://www.emiliaromagnafestival.it/info-abbonamenti-biglietti-erfcasseromusica/
Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/giampaolo-bandini-cesare-chiacchiaretta-tango-del-suburbio/245637
Programma
Astor Piazzolla
Bandoneon
Ave Maria
Zita
Leo Brouwer
Folia a traves de los siglos (2017), dedicata al Bandini/Chiacchiaretta Duo
Astor Piazzolla
Per il complesso ‘Conjunto 9‘ Adios Nonino
Suite da Maria de Buenos Aires
Astor Piazzolla
Invierno Porteno
Maximo Diego Pujol
Sonata del Suburbio (2024) dedicata al Bandini/Chiacchiaretta Duo
–Barracas
-Trapito
-Semáforo Show
-Cumparsa
Astor Piazzolla
Oblivion
Libertango
Link Utili
Facebook: Emilia Romagna Festival https://www.facebook.com/ERFestival/
Youtube: ERFestival https://www.youtube.com/user/ERFestival2010?feature=guide
Instagram: https://www.instagram.com/emiliaromagnafestival
Informazioni
Emilia Romagna Festival - tel. 0542 25747
ERF App
Ufficio Stampa ERF – Emilia Romagna Festival
Michela Giorgini – mob +39 339 8717927 - giorginimichela@gmail.com