Dopo i primi due appuntamenti che hanno registrato grande apprezzamento da parte del pubblico, il Festival Maratona d’Estate in Lirica, ospitato nel giardino del convento dei Frati Cappuccini (con entrata in via Tanari), prosegue con la terza serata di giovedì 4 che vede protagonista “La musica della radio” a 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, con il tenore Stefano Consolini, figlio del grande Giorgio Consolini, e con Anna Flores, soprano.
Nell’ultima delle quattro serate della rassegna, venerdì 5 luglio alle ore 21, si terrà il concerto “Maestro Puccini grazie…”, dedicato ai 100 anni dalla scomparsa del grande compositore italiano, con la soprano Paola Cigna e il tenore dalla Corea del Sud Kim Bowoo.
Presenta e commenta le serate il Maestro Roberto Ferrari Melega, mentre il Maestro Marco Belluzzi accompagna gli artisti al pianoforte.
Come sempre, l’ingresso è gratuito ed è consigliata la prenotazione sul sito di Pro Loco www.prolococastelsanpietroterme.it, oppure al numero 051 6934135 o alla mail info@prolococastelsanpietroterme.it.
Chi desidera può partecipare anche alla visita guidata al Convento dei Frati Cappuccini con la sua antica Biblioteca che prende il via prima dei concerti alle ore 20.

La rassegna lirica, organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Castel San Pietro Terme, in collaborazione con l’Associazione Scena Musicale di Bologna, e con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme, aveva preso il via martedì 2 con il concerto “Fra sacro e profano, un canto d’amore e di pace” con Martina Palmieri, Greta Bolognini, Daria Mai, Laura Cavarretta e Francesco Uselli, seguito mercoledì 3 da una serata dedicata ai giovani artisti dal titolo “Le romanze da salotto e da camera”, con la soprano Annalisa Tahereh Gerosa e la mezzosoprano giapponese Yui Mochizuky, serata che, per le condizioni meteo avverse, si è volta in una sala interna del convento.

Per info: 051 6951379 - info@prolococastelsanpietroterme.it
Aggiornamenti sugli eventi estivi del Comune di Castel San Pietro Terme sui canali istituzionali: sito web www.cspietro.it - Facebook www.facebook.com/cspietro/ - Youtube https://www.youtube.com/user/comunecspt e Instagram.