Verde pubblico: sono in corso le potature in tree climbing

Dettagli della notizia

E' iniziata in questi giorni la campagna di potature 2023 degli alberi nelle aree di verde pubblico del Comune di Castel San Pietro Terme. In particolare l'intervento riguarda: i...

Data:

23 novembre 2023

Verde pubblico: sono in corso le potature in tree climbing
Didascalia

E' iniziata in questi giorni la campagna di potature 2023 degli alberi nelle aree di verde pubblico del Comune di Castel San Pietro Terme. In particolare l'intervento riguarda: i platani di viale Terme a partire dalla Fonte Fegatella fino all'incrocio all'altezza dell'Istituto Alberghiero, su entrambi i lati; i platani di via Remo Tosi; i tigli di via Mazzini; la quercia davanti all'Arena in viale Terme; e anche altri alberi che si trovano in varie aree del territorio, compatibilmente con le risorse a disposizione.

«Aver cura del verde pubblico è uno dei doveri che abbiamo nei confronti delle nuove generazioni – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –. Sono tanti i benefici di un'attenta attività di potatura: si aiutano gli alberi a crescere meglio, più robusti e più sani; si ottimizza la penetrazione della luce, prevenendo l'insorgenza delle malattie; si prevengono le rotture dovute alle condizioni climatiche e si migliora anche l'estetica generale delle piante e la possibilità, dunque, per i nostri cittadini di viverli al meglio».

I potatori incaricati dal Comune sono arboricoltori professionisti con certificazione anche per potature in tree climbing, cioè eseguite in arrampicata sugli alberi (con l'ausilio di corde e funi che permettono di operare in sicurezza): ciò garantisce un intervento nel pieno rispetto delle corrette tecniche di taglio, in continuità con il lavoro che in passato svolgevano i giardinieri del Servizio Verde Pubblico comunale. Questa tecnica infatti consente di entrare all'interno della chioma e di raggiungere anche i rami più alti o nascosti per eseguire con precisione la potatura, seguendo le linee naturali di crescita della pianta.


La potatura in viale Terme - foto dalla pagina Facebook della ditta Tedioli Arboricoltura incaricata dal Comune

Inoltre nei giorni scorsi sono terminate le operazioni di verifica della stabilità dei pini di via Carducci. Si attendono a breve gli esiti delle analisi, che consentiranno di individuare quelli che sono a rischio e che quindi dovranno essere abbattuti, sempre nel rispetto della corretta gestione delle alberature comunali.

Ultimo aggiornamento: 25/11/2023, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri