Very Slow - Tanti eventi per tutti i gusti in programma anche domenica 13

Dettagli della notizia

Dopo l'inaugurazione sabato 12, continua domenica 13 un weekend da gustare e da vivere tra sapori, natura e cultura a Castel San Pietro Terme

Data:

12 aprile 2025

Very Slow - Tanti eventi per tutti i gusti in programma anche domenica 13
Didascalia

Con il taglio del nastro da parte della sindaca Francesca Marchetti, accompagnato dalla musica del Corpo bandistico Città di Castel San Pietro Terme, ha preso il via sabato 12 a Castel San Pietro Terme l’edizione 2025 di Very Slow, un fine settimana dedicato al buon vivere, alla sostenibilità, al gusto e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. Un evento pensato per rallentare i ritmi, assaporare i sapori autentici e vivere il centro storico attraverso una festa diffusa che unisce cibo, natura, escursioni, mostre, musica e incontri. La manifestazione è promossa dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con Istituto Bartolomeo Scappi, Osservatorio Nazionale Miele, Pro Loco e numerose realtà del territorio.

Nell’inaugurare l’evento, la sindaca era affiancata da Giusi Battaglia, nota al pubblico come “Giusina in cucina”, madrina d’eccezione della manifestazione, ed erano presenti anche gli altri componenti della Giunta comunale, la presidente di Pro Loco Raimonda Raggi, il coordinatore regionale dell’associazione Città dell’Olio Pierangelo Raffini, rappresentanti delle Cantine vinicole locali, (appena rientrate dal Vinitaly e protagoniste in questi giorni con Very Wine e Wine Walk), la dirigente Patrizia Parma dell’Istituto Scappi, rappresentanti di Città Slow, Osservatorio Nazionale Miele, Carabinieri, associazioni locali, e il personale dell’Ufficio comunale Turismo e Cultura.

 
 
 


IL PROGRAMMA DI DOMENICA 13 APRILE

Dopo la full immersion di sabato 12, il programma prosegue domenica 13 con la Festa del dono e del baratto dalle 10,30 alle 17 nel cortile dell’ex asilo nido di piazza Galilei, a cura dell’Associazione Vivo Sostenibile. La Fiera Very Slow torna ad animare il centro storico dalle 11,30 alle 21, con i prodotti tipici delle Cittaslow italiane e delle Città dell’Olio. Dalle 11,30 alle 20 piazza Acquaderni ospita nuovamente la Kids’ Square, la piazza dei ragazzi, con giochi ecosostenibili e laboratori creativi. 

Nella sala espositiva di via Matteotti 79 si può ammirare la mostra fotografica “I colori di Castel San Pietro Terme” con gli scatti di Valter Bernardi, allestita con la collaborazione di Pro Loco e inaugurata sabato 12 (aperta fino al 19 aprile). 

Alle 15 prende il via una nuova Wine Walk, visita guidata tra le antiche cantine e i vigneti del centro storico a cura della Pro Loco, con partenza da piazza XX Settembre, mentre dalle 17 alle 18,30 la street band “BasterdJazz” porta la sua musica itinerante per le strade del centro. 

Alle ore 17 in piazza XX Settembre si tiene un talk dedicato a enogastronomia, salute e consumo consapevole con Patrizia Parma dirigente dell’Istituto “Bartolomeo Scappi”, Carlo Catani presidente dell’Associazione Tempi di Recupero, Laura Giorgi giornalista del Corriere di Romagna e collaboratrice della guida Slow Wine e di Gambero Rosso online, con la moderazione di Riccardo Isola giornalista del settimanale SetteSere. 

Dalle 18 alle 21 piazza XX Settembre ospita l’Aperislow DJ Set con Rocchi & Lupidi DJ

La chiusura della giornata è affidata al primo concerto della 38a rassegna “Cassero Jazz” che presenta il progetto “Cub(an)ism” del pianista Aruán Ortiz, alle ore 21 al Teatro Cassero.  
E Cassero Jazz torna anche mercoledì 16 aprile ore 21 con il concerto “Celebrating the influences of Gil Scott-Heron” con Eric Mingus, Silvia Bolognesi e Griffin Rodriguez.
Per entrambe le serate è previsto aperitivo dalle ore 19,30 con degustazione gratuita dei vini locali delle cantine castellane in collaborazione con AIES.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 08:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri