Biblioteca - Archivio storico

  • Servizio attivo

L'Archivio Storico è collocato presso il Centro Civico di Osteria Grande in Viale Broccoli, 41

A chi è rivolto

A tutti i cittadini maggiorenni che ne facciano richiesta.

Descrizione

L'Archivio è composto dalle seguenti sezioni:

  • Archivio prenapoleonico (1416-1800)
  • Archivio moderno (1799-1898)
  • Archivio storico (1898-1954)
  • Documenti dal 1955 al 1980
  • Archivi aggregati
Il materiale archivistico può solo essere visionato e non chiesto in prestito.

Come fare

Per poter consultare i documenti conservati nell'Archivio occorre concordare un appuntamento (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina) con il personale della biblioteca inviando una e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.castelsanpietroterme.bo.it, specificando le proprie generalità, l'oggetto e il fine della ricerca.
Una volta ammessi presso l'Archivio occorre seguire le procedure indicate dal personale addetto.

Cosa serve

Essere maggiorenni.

Cosa si ottiene

L'accesso al materiale presente nell'Archvio storico.

Tempi e scadenze

I tempi sono legati alla prenotazione della consultazione e dunque a chi la richiede e al personale che ne controlla il giusto svolgimento.

Costi

L'accesso e la consultazione sono gratuiti.

Accedi al servizio

Per prendere un appuntamento contatta la biblioteca

Ufficio Biblioteche e Archivio storico

Via Marconi, 29 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono (capoluogo): +39 051 940064
Telefono (Osteria Grande): +39 051 945413

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Biblioteche e Archivio storico

Via Marconi, 29 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Regolamento generale per gli archivi comunali

Si intende come archivio il complesso degli atti, dei documenti e dei dati dell’Ente

Ultimo aggiornamento: 15/04/2024, 09:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri