Per verificare il punteggio residuo della propria patente di guida, il cittadino può accedere tramite SPID al sito internet
www.ilportaledellautomobilista.it del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, oppure, da smartphone, utilizzando le applicazioni "iPatente" o "IO", cui si accede sempre tramite SPID.
L'accredito dei due punti sulla patente da parte di coloro che non abbiano commesso infrazioni nel corso dell'ultimo biennio, fino ad un massimo di 30 punti, viene attribuito d'ufficio dalla Direzione Generale della Motorizzazione, non occorre avanzare alcun tipo di richiesta.
Nel caso in cui venga notificata una violazione che comporta la decurtazione di punti, il trasgressore deve obbligatoriamente comunicare alla Polizia Locale procedente i dati della propria patente, utilizzando il modulo spedito unitamente al verbale oppure la modulistica generica allegata (vedi sezione "Documenti" di questa pagina).
In difetto si procederà ai sensi dell'art. 126 bis del Codice della Strada.