Gestione dei rifiuti urbani e assimilabili - Raccolta dei rifiuti urbani

  • Servizio attivo

Raccolta dei rifiuti urbani

A chi è rivolto

A chiunque debba conferire rifiuti o assimilabili nell'area urbana del Comune.

Descrizione

A Castel San Pietro Terme a partire dalla fine di febbraio/inizio marzo 2018 è cambiato il sistema di raccolta dei rifiuti urbani per dare il contributo della città alla salvaguardia dell'ambiente e delle sue risorse e per recuperare e riciclare quanta più materia possibile.

Come fare

  • i cassonetti sono raggruppati in postazioni chiamate Isole Ecologiche di Base - IEB (per la collocazione, si possono consultare le mappe allegate in fondo a questo articolo);
  • in ciascuna postazione si trovano tutti i contenitori per la raccolta differenziata (organico, potature, plastica/lattine, vetro, carta/cartone) e quello per l'indifferenziato;
  • per aprire i contenitori si deve utilizzare una tessera data in dotazione;
  • il cassonetto dei rifiuti indifferenziati è dotato di calotta, un'apertura volumetrica che permette il conferimento di una determinata quantità di rifiuto.
  • utilizzo di due contenitori distinti, uno per il solo vetro e l'altro per plastica/lattine insieme, in sostituzione dell'attuale campana unica per i tre rifiuti.
  • Le tessere in dotazione potranno essere utilizzate in tutti i cassonetti installati nell'intera città e tutte le volte che si vuole, senza limiti.
Vista la loro specificità, nelle zone artigianali/industriali della città la riorganizzazione avrà caratteristiche diverse.

Cosa serve

Una specifica tessera per l'apertura dei cassonetti da ritirare, se non la si possiede, presso l'ufficio competente (vedi sezione "Accedi al servizio" di questa pagina)

Cosa si ottiene

La salvaguardia dell'ambiente e delle sue risorse e un maggior recuperaro e riciclaggio.

Tempi e scadenze

Nessun dato indicato

Accedi al servizio

Ufficio Ambiente e Progetti strategici

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Gruppo Hera - La raccolta nel tuo comune

Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? Come puoi segnalare un cassonetto troppo pieno o danneggiato? Porti un materiale alla stazione ecologica e vuoi sapere gli eventuali sconti previsti sulla tassa comunale dei rifiuti?
Il Rifiutologo risponde a tutte le tue domande.
Scopri le iniziative di Hera per l'economia circolare e dove va a finire la tua raccolta differenziata.

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954145
Telefono: +39 051 6954165

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente e Progetti strategici

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva

Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva

Gestione dei rifiuti urbani e assimilati

Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati

Allegati

Ultimo aggiornamento: 21/03/2024, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri