Schedario della popolazione temporanea

  • Servizio attivo

Iscrizione anagrafica

A chi è rivolto

Ai cittadini italiani, i comunitari in possesso dei requisiti prescritti dal D. Lgs 30/2007 e agli stranieri di Paesi terzi che sono dimoranti nel Comune da non meno di quattro mesi (tre per i cittadini comunitari) e che non si trovano ancora nella condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo.

Descrizione

I cittadini italiani, i comunitari in possesso dei requisiti prescritti dal D. Lgs 30/2007 e gli stranieri di Paesi terzi che, essendo dimoranti nel Comune da non meno di quattro mesi (tre per i cittadini comunitari), non si trovano ancora nella condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo, possono chiedere l'iscrizione anagrafica nello schedario della popolazione temporanea per un periodo di tempo determinato, di norma non superiore a un anno.  La decorrenza coincide con la data della richiesta.

N.B. L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche. Unica eccezione: i cittadini comunitari iscritti nello schedario della popolazione temporanea hanno diritto, su richiesta, al rilascio di attestazione di iscrizione anagrafica nello schedario della popolazione temporanea ai sensi D. Lgs 30/2007.

Come fare

Da presentare o inviare allo Sportello dedicato Anagrafe agli indirizzi sottoindicati (vedi la sezione "Accedi al servizio" di questa pagina) per raccomandata, per fax o per via telematica.

Quest' ultima possibilità è consentita ad una delle seguenti condizioni:

a) che la dichiarazione sia sottoscritta con  firma digitale;
b) che l'autore sia identificato dal sistema informatico con l'uso della carta d'identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l'individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
c) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante.
d) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del dichiarante sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente

Modulistica (vedi sezione "Documenti" di questa pagina):

  • richiesta di iscrizione anagrafica allo schedario popolazione temporanea (per cittadini italiani e stranieri di Paesi terzi) (Allegato a fondo pagina)
  • richiesta di iscrizione anagrafica allo schedario popolazione temporanea e di attestato di iscrizione (per cittadini comunitari) (Allegato a fondo pagina)

Cosa serve

Documento di identificazione in corso di validità del dichiarante e dei componenti maggiorenni che devono tutti sottoscrivere il modulo.
Se proveniente dall'estero: passaporto o documento equipollente.

Cosa si ottiene

La possibilità di chiedere l'iscrizione anagrafica nello schedario della popolazione temporanea per un periodo di tempo determinato, di norma non superiore a un anno. La decorrenza coincide con la data della richiesta.

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta.

Costi

Non ci sono costi per il cittadino.
Solo pe il cittadino comunitario che richieda l'attestato di iscrizione anagrafica allo schedario della popolazione temporanea:  2 marche da bollo da 16 euro cadauna più 0,52 centesimi per diritti di segreteria.

Accedi al servizio

Ufficio Servizi Anagrafici, Elettorali, Statistici e Censimenti

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Normativa
Legge anagrafica 24/12/1954 n. 1228 - Regolamento Anagrafico DPR 30/5/1989 n.223 - D.L. 5/2012 convertito in l. 35/2012 - D. Lgs 30/2007
ISTAT Metodi e norme 1992

Soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo
Ai sensi art.2 comma 9 bis della l. 241/1990 e s.m.i. in caso di inerzia e trascorsi inutilmente i termini per la conclusione del procedimento, il richiedente può rivolgersi  al Segretario generale

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954110
Telefono: +39 051 6954100

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Servizi Anagrafici, Elettorali, Statistici e Censimenti

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Documenti

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri